
Itinerario
Ritrovo dei partecipanti la comitiva a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Stazione FS) ore 5.45 – GALLICANO (Bata) ore 6.00 – FORNACI di BARGA (Ex Bar Anna) ore 6.10 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 6.15 – FORNOLI (Bar Serra) ore 6.25 – BORGO a MOZZANO (Pescatore) ore 6.30 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 6.45 – LUCCA (Palazzetto dello Sport) ore 7.00 – LUCCA (fianco la Chiesa di S. Anna) ore 7.05 – LUCCA (Hotel Napoleon) ore 7.10 – ALTOPASCIO (casello) ore 7.25 – CHIESINA UZZANESE (Casello/Pippi Auto) ore 7.30 – MONTECATINI (Stazione) ore 7.35 – PISTOIA (Via Annona) ore 7.55.
Proseguimento in pullman gran turismo verso l ‘UMBRIA con sosta conveniente in grill autostradale per la prima colazione (facoltativa). Passati oltre il LAGO TRASIMENO prima tappa a BORGO di SOLOMEO residenza della famiglia di Brunello Cucinelli i produttori della famosa maglieria di cashmere. In seguito ad una grandiosa opera di recupero e di restauro il borgo Solomeo (anche e soprattutto grazie alla magnanimità della facoltosa famiglia), ha recuperato bellezze architettoniche e paesaggistiche come la Chiesa di San Bartolomeo o il Teatro Cucinelli: la minuziosa opera di recupero offre oggi uno spettacolare impianto artistico che si ispira ai canoni rinascimentali (visite esterne). Pochi istanti per raggiungere CORCIANO, uno dei “borghi più belli d’Italia” dove d’inverno si svolge un suggestivo Presepe Vivente. Proprio per la particolarità del borgo la sosta è piacevole anche per il pranzo libero e per una passeggiata tra i vicoli del centro storico chiuso tra mura e torri medioevali. Una quindicina di km e siamo sul LAGO TRASIMENO. Dal piccolo villaggio di San Feliciano minicrociera in trasbordo sull’ ISOLA di POLVESE (Settore orientale del Lago), una vera e propria oasi di pace e serenità dalla doppia “anima”; quella naturalistica e quella culturale. Una passeggiata tra stupendi paesaggi porterà al Giardino delle Piante acquatiche, l’esteso canneto, l’ombrosa lecceta di S. Leonardo per poi approdare in una vera e propria atmosfera del passato con la cinta muraria esterna, la fortezza coronata da 6 torri, la Chiesa di S. Giuliano con i suoi affreschi di scuola umbra, il millenario complesso monastico di S.Secondo, il suggestivo Monastero degli Olivetani. In prima serata inizio del viaggio di ritorno e con una conveniente sosta di ristoro in grill autostradale (facoltativa) arrivo definitivo in Toscana.
Quota di partecipazione € 65
Comprende: Viaggio in pullman Gran Turismo – Tutte le visite e le escursioni programmate (escluso eventuali ingressi) – Trasbordo navale per e dall’Isola di Polvese – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria.