SAN SILVESTRO in PUGLIA e MATERA

PARTENZA

30 Dicembre, 2025

RITORNO

2 Gennaio, 2026

DURATA

4 Giorni

Itinerario

1° GIORNO –Martedì 30 Dicembre 2025: Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman G.T., lungo il tragitto soste convenienti in autogrill per il pranzo libero. Arrivo a BARI nel primo pomeriggio ed incontro con la guida. Visita del centro storico ricco di affascinanti strutture architettoniche. Il cuore della città è San Nicola, il borgo antico, la così detta “Bari vecchia” dove spicca il Castello Svevo e la magnifica basilica di San Nicola che custodisce le reliquie del Santo. Al termine della visita, trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento. Tempo libero per attività individuali. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in Hotel 4*, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO – San Silvestro Mercoledì 31 Dicembre 2025: Prima colazione in Hotel e partenza per la Valle d’Itria, che si trova nella parte meridionale dell’altopiano delle Murge. In passato l’economia di questa zona era legata soprattutto all’agricoltura e ai commerci generati dai passaggi delle greggi lungo i sentieri della transumanza. Itinerario alla scoperta delle “Città Bianche”, chiamate così per via della calce candida utilizzata in età antica per imbiancare e igienizzare le case. Prima tappa OSTUNI per la visita libera del meraviglioso borgo medievale. Una passeggiata nella città vecchia, detta la “terra” per distinguerla dalla più recente “marina”, regala scorci pittoreschi tra vicoli, ripide scalinate, corti e piazzette su cui si affacciano case bianche impreziosite da gerani, botteghe artigiane, ristoranti tipici e negozietti. Pranzo libero nel centro con innumerevoli opportunità. Proseguimento per CISTERNINO, che si affaccia sulla bellissima Valle d’Itria e rappresenta uno dei posti più belli della vallata, stretto e ordinato attorno alla Chiesa di San Nicola e ai palazzi delle famiglie nobiliari. Ultima tappa LOCOROTONDO, caratteristico borgo dalla pianta circolare, noto per le “cummerse”, tipiche abitazioni dal tetto spiovente. Passeggiando tra le strette viuzze del centro storico è facile rimanere incantati dalla sua atmosfera fiabesca e fuori dal tempo, tra scorci panoramici e chiesette antiche. Trasferimento in Hotel per i preparativi al GRAN CENONE & GALA’ di SAN SILVESTRO con spettacolo e musica dal vivo. Pernottamento. 

 

3° GIORNO – Capodanno Giovedì 1° Gennaio 2026: Dopo la prima colazione ritardata, partenza per ALBEROBELLO, pittoresco centro agricolo delle Murge famoso per i “Trulli” che ne costituiscono il caratteristico motivo architettonico. Costruzioni cilindriche di schegge di calcare, sovrapposte a secco, terminanti a cupola conica formata da anelli concentrici di pietre. Tutti i rioni sono urbanizzati a “trulli” su vie scoscese e tortuose che risalgono la collina e che è piacevole passeggiare per la caratteristica unica di questo luogo. Passeggiata nel centro con la guida e a sehguire, possibilità di fare acquisti di prodotti enogastronomici e souvenir. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio partenza per MATERA, conosciuta come la “Città dei Sassi”, è una delle città abitate più antiche del mondo. I suoi famosi Sassi, case scavate nella roccia calcarea, si aggrappano alle pareti di un profondo canyon. Questo paesaggio urbano è così unico che è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Incontro con la guida e visita del centro storico con Piazza San Pietro Caveoso, Sasso Barisano, la Cattedrale, le case-grotte e le sue chiese rupestri. Di notte, quando i lampioni illuminano le antiche strutture, l’atmosfera diventa magica, offrendo un’esperienza quasi surreale. Dopo la visita tempo libero per la cena dopodiché’ partenza per il rientro in hotel per il pernottamento. 

 

4° GIORNO – Venerdì 2 Gennaio 2026: Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per raggiungere CASTEL DEL MONTE, per una visita esterna del possente castello svevo di Federico II, vero e proprio simbolo delle Puglie, posto su un’altura.  Suggestivo nella sua singolare costruzione ottagonale con 8 torri ed 8 lati. Proseguimento del viaggio di rientro nella tarda mattinata con soste convenienti in grill (facoltative) per il pranzo e per la cena. Arrivo definitivo in serata. 

Quota di partecipazione € 550

Comprende: Supplemento camera singola €. 105
Acconto all’atto della iscrizione € 150,00 a persona

La quota comprende: Viaggio in BUS GT; Sistemazione in Hotel 4 Stelle con 1 cena bevande incluse; Cenone di San Silvestro con bevande; Pranzo in Ristorante; Spettacolo e musica dal vivo; Guida Bari, Alberobello e Matera; Escursioni come da programma; Accompagnatore; Assicurazione sanitaria.

La quota non comprende: Assicurazione contro annullamento (facoltativa e da richiedere in fase di prenotazione, pari al 5% della quota totale); Ingressi; Noleggio radioline obbligatorie per i tour guidati; Ingressi; Tassa di soggiorno e tutto quanto non specificato nella “quota comprende”.
Org. Tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca