
Itinerario
14/15 Febbraio 2026
1° Giorno/SABATO: Partenza in prima mattinata in Pullman GT per il Veneto con sosta per la prima colazione facoltativa per poi raggiungere VERONA, città Patrimonio Unesco e da sempre punto di incontro per cultura e tradizione. Dal balcone di Giulietta alle romantiche passeggiate tra l’Arena e i vicoli del centro storico, Verona si conferma la città dell’Amore per eccellenza, che ogni anno ospita VERONA IN LOVE, l’evento per antonomasia di San Valentino dedicato agli innamorati. Nel mattino, incontro con la guida per una passeggiata alla scoperta dei punti più iconici della città. Si inizia dall’Arena, l’anfiteatro romano più conosciuto dopo il Colosseo di Roma. Percorrendo caratteristici vicoletti si raggiunge Piazza Erbe, la vera meraviglia architettonica della città, splendida da qualunque lato la si guardi. A poca distanza dalla Piazza si trova la casa di Giulietta col romantico balconcino che si affaccia sul cortile. Superata Piazza dei Signori ci si imbatte nelle Arche Scaligere, un complesso funerario che ospita le tombe dei membri più importanti della famiglia Della Scala. Accanto alle Arche, la Casa di Romeo. Al termine della visita guidata, pranzo libero da consumare nel centro storico con svariate opportunità. Pomeriggio libero per attività individuali e per respirare l’atmosfera magica della città in questo giorno particolare. Per l’occasione le principali vie del centro storico vengono addobbate con cuori e luminarie a tema che creano una calda colorazione lungo il percorso che da piazza Bra porta alla Casa di Giulietta; le boutiques del centro si vestono a festa e la Torre dei Lamberti viene illuminata di rosso; in piazza dei Signori ci sono concerti di musica dal vivo e le bancarelle di un mercatino disposte in modo da formare un gigantesco cuore, che espongono prodotti legati al tema dell’amore. Nel tardo pomeriggio, ritrovo dei partecipanti e trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno/DOMENICA: Prima colazione in hotel e partenza alla volta del Lago di Garda. Prima tappa il borgo di LAZISE. Tempo a disposizione per una passeggiata per le vie del centro, dove si potrà visitare: la chiesa di San Nicolò che si trova presso il porto vecchio, la chiesa di San Zenone e San Martino. Di origini romane, Lazise appare oggi un piccolo borgo di chiara impronta medievale, caratterizzato da mura, castello, porte e viuzze. Imperdibile una passeggiata sul lungolago, considerata una delle più belle di tutto il Garda; il punto più fotografato di tutta la passeggiata è il caratteristico porticciolo. Nella tarda mattinata, trasferimento alla vicina SIRMIONE, una romantica città che si fregia del titolo di “Perla del Lago di Garda” per la bellezza del paesaggio che la circonda e per l’armonia delle abitazioni, strade e piazze che dei secoli passati hanno assorbito fascino ed armonia. Pranzo libero e tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico situato sulla piccola isola: i suoi pregiati edifici sacri ed i tanti monumenti locali, come i resti romani delle Grotte di Catullo o le testimonianze altomedievali come la Chiesa di San Salvatore ed il Castello Scaligero a Palazzo Callas, lo rendono una località romantica ed unica nel suo genere. Al termine delle visite, inizio del viaggio di rientro con soste convenienti, tra cui la cena facoltativa in autogrill, con arrivo in tarda serata.
Quota di partecipazione € 195
Comprende: Viaggio in pullman G.T., Hotel 3\4 Stelle con trattamento di mezza pensione, Guida Verona, Accompagnatore turistico, Assicurazione sanitaria.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno, Ingressi non indicati, Assicurazione annullamento (facoltativa e da richiedere in fase di prenotazione, pari al 5% della quota totale) e tutto quanto specificato alla voce “La quota comprende”. Org. Tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca