
Itinerario
Ritrovo dei partecipanti la comitiva a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Piazza Stazione) ore 5.15 – GALLICANO (Bata) ore 5.30 – FORNACI di BARGA (Ex Bar Da Anna/2 strade) ore 5.40 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 5.45 – BORGO a MOZZANO (Il Pescatore) ore 6.00 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 6.10 – LUCCA (Palasport) ore 6.25 – LUCCA (Chiesa S.Anna) ore 6.30 – LUCCA (Porta S.Pietro/Hotel Napoleon) ore 6.35 – ALTOPASCIO (Casello/Fapim) ore 6.50 – CHIESINA UZZ (Casello/4 petroli) ore 7.00 – ________________________
Viaggio autostradale per raggiungere il confine tra EMILIA e VENETO e sostare a ROVIGO, capoluogo del POLESINE. Visita guidata del centro storico con il Suono di Santo Stefano con le due Torri pendenti, resti di un castello medioevale; la trapezioidale Piazza Vittorio Emanuele su cuio sorge il Municipio già Loggia dei Notai del XVI secolo, la settecentesca Torre dell’Orologio, il Palazzo Riverella, quello dell’Accademia dei Concordi e la “Rotonda” Chiesa delle Beata Vergine del Soccorso. Tempo libero per il pranzo e nel pomeriggio a FRATTA POLESINE visita della meravigliosa VILLA BADOER unico sito Unesco della provincia di Rovigo, realizzata da Andrea Palladio nel 1556, è il fulcro architettonico su cui è stato costruito il centro di Fratta Polesine. La Villa spicca per la dominanza visiva sul paesaggio circostante, in quanto sopraelevata rispetto al piano campagna, essendo stata costruita su di un basamento di pietra al fine di salvaguardarla da eventuali esondazioni dei fiumi ed amplificarne l’impatto scenico. La Badoera, come viene spesso chiamata, quasi fosse una personificazione, nata come azienda agricola per il controllo e la conduzione della terra è al contempo l’emblema dell’unione di Francesco Badoer e di Lucietta Loredan, esponenti di due importanti casate nobili veneziane, nonché dell’amicizia tra Francesco Badoer e il cognato Giorgio Loredan, legame questo celebrato dagli affreschi realizzati all’interno del piano nobile dal Giallo Fiorentino. La Villa è un tripudio di sobrietà ed eleganza che ogni anno richiama turisti da ogni parte del mondo, interessati a vedere dal vivo l’opera del grande maestro, Andrea di Pietro dalla Gondola, a noi tutti noto come Palladio (OGGI PRIMA DOMENICA DEL MESE INGRESSO LIBERO). Nel tardo pomeriggio viaggio di rientro ed arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 60
Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Visita guidata della città di ROVIGO – Escursione e visita alla Villa Badoer – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria.