Omaggio alla Tomba del Santo Carlo Acutis O visita alla Porziuncola in Santa Maria degli Angeli

PARTENZA

1 Marzo, 2026

RITORNO

1 Marzo, 2026

DURATA

1 Giorno

Itinerario

Ritrovo dei partecipanti la comitiva a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Piazza Stazione) ore 4.45  – GALLICANO (Bata) ore 5.00  – FORNACI di BARGA (CGIL/2 strade) ore  5.10 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 5.15 – FORNOLI (Bar Serra) ore 5.25  – BORGO a MOZZANO (Il Pescatore) ore 5.30  – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 5.45 –  MARLIA (Farmacia) ore 5.50 – LUCCA (Palasport) ore 6.00 – LUCCA (Chiesa S.Anna) ore 6.05 – LUCCA (Porta S.Pietro/Hotel Napoleon) ore 6.10 – ALTOPASCIO (Casello/Fapim) ore 6.25 – CHIESINA UZZANESE (Casello/Pippi Auro) ore 6.30 – MONTECATINI (stazione) ore 6.40 – PISTOIA (Via Annona) ore 7.00 – _____________________________________________________

Viaggio autostradale per raggiungere il “cuore” dell’UMBRIA (sosta per la prima colazione facoltativa in grill) fino ad ASSISI dove sarà possibile portarsi nella parte alta della città e scendere a piedi attraverso il borgo Aretino con una breve sosta alla Basilica di S. Chiara  prima di accedere alla Chiesa di S. Maria Maggiore dove è stato sepolto il Santo CARLO ACUTIS santificato nel settembre scorso da Papa Leone XIV (possibilità di partecipare alla S. Messa) in alternativa la possibilità di sostare alla BASILICA di SANTA MARIA degli ANGELI per visitare la “Porziuncola” oppure passeggiata nel cuore della cittadina medioevale (a scelta direttamente sul posto). Pranzo libero ad Assisi (centro storico) con innumerevoli opportunità e nel pomeriggio una piacevole passeggiata (sempre in leggera discesa) permetterà di raggiungere le due BASILICHE di SAN FRANCESCO, quella inferiore e quella Superiore dove sarà possibile vedere le spoglie mortali del Santo che vengono esposte visibili in occasione degli 800 anni dalla scomparsa presso la Chiesa Inferiore. Un momento storico di grande spiritualità per il Santo Patrono d’Italia sul quale il Parlamento Italiano ha ripristinato la festa nazionale del 4 ottobre ricordando la sua scomparsa. La visita prevista è prenotata ad orario. Al termine partenza per il rientro con  una conveniente sosta in grill autostradale ed arrivo definitivo in prima serata.

Quota di partecipazione € 65

Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Visite ed escursioni programmate compresa la prenotazione all’Ostensione di San Francesco – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria
Org. Tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca