
Itinerario
Ritrovo dei partecipanti la comitiva CASTELNUOVO GARFAGNANA (Stazione) ore 7.00 – GALLICANO (Bata) ore 7.15 – FORNACI di BARGA (Ex Bar Anna) ore 7.25 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 7.30 – FORNOLI (Bar Serra) ore 7.45 – BORGO a MOZZANO (Pescatore) ore 7.50 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 8.05 – LUCCA (Palasport) ore 8.15 – LUCCA (Chiesa S. Anna) ore 8.20 – LUCCA (Porta San Pietro) ore 8.25 – (pregasi di fare la colazione prima della partenza oppure libera ai Bar di Montenero) e trasferimento a LIVORNO per salire la collina di MONTENERO e raggiungere il veneratissimo Santuario della Madonna.
Tempo a disposizione per partecipare alle ore 10.00 alla Santa Messa e fare una breve visita del Santuario con suoi ex-voto.
Quindi trasferimento sul lungomare tirrenico per gustarsi un ottimo pranzo a base di pesce (pietanze a base di carne su richiesta) e nel pomeriggio escursione a VOLTERRA bellissima cittadina di aspetto severo e medioevale dominante solitaria sulla sommità delle alture che separano le due Valli del Cesina e dell’Era in un ampissimo panorama. Vanta notevoli monumenti e collezioni d’arte, eredità del suo passato di potente lucumonia etrusca, poi municipio romano del III sec. a.C. ed infine libero Comune nel XII-XV sec. Interessante dal punto di vista monumentale la Piazza dei Priori cui si accede quasi con il proprio pullman, cui fanno cornice severi palazzi d’epoca: il Palazzo dei Priori, quello Pretorio, la Torre del Podestà e subito a retro il Duomo, costruzione romanica del XII-XIII sec. con un interno ricco di preziose sculture ed affreschi. Sul far del tramonto, partenza per il rientro ed arrivo definitivo in serata per l’orario di cena.
Quota di partecipazione € 80
Comprende: Comprende: Viaggio in pullman gran turismo – Pranzo in ristorante con bevande a base di pesce (per chi non volesse pesce potrà avere carne ma va segnalato prima della partenza) - Escursione a Volterra - Accompagnatore Turistico – Assicurazione sanitaria