
Itinerario
Ritrovo dei partecipanti a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Stazione) ore 6.00 – GALLICANO (Bata) ore 6.15 – FORNACI di BARGA (CGIL\bivio 2 strade) ore 6.25 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 6.30 – FORNOLI (Bar Serra) ore 6.40 – BORGO a MOZZANO (Pescatore) ore 6.45 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 7.00 – LUCCA (Palasport) ore 7.10 – LUCCA (Napoleon) ore 7.15 – ALTOPASCIO (ingresso Casello autostrada) 7.30 – MONTECATINI (Stazione Piazza Italia) 7.50 – PISTOIA (Mercato Ortofrutticolo, Via Annona) 8.05 – PRATO (Mc Donald) 8.25 – FIRENZE (Firenze nord hotel gate) ore 8.40 – __________________________________________________
Partenza in pullman gran turismo per il cuore della Toscana. Durante il tragitto autostradale e stradale sosta conveniente per la prima colazione (facoltativa in grill). Arrivo a MONTEPULCIANO, graziosa cittadina abbarbicata su un colle e percorsa dal suo caratteristico centro storico che tende a salire verso la parte più alta con il Duomo. Tempo libero per passeggiare nei vari casottini di legno e bancarelle che si allungano nella via principale per gli acquisti natalizi con prodotti tipici dell’artigianato locale, ma anche e soprattutto per quelli enogastronomici a partire dal “Pecorino” di Pienza o dalla pasta dei “pici” senesi. Ma soprattutto accedere al Castello, diventato nel periodo natalizio la CASA di BABBO NATALE. Pranzo libero e nel primo pomeriggio partenza per AREZZO, dove sarà possibile “immergersi” nel più grande VILLAGGIO TIROLESE in ITALIA mai aperto prima d’ora. Protagonista di questa manifestazione aretina la LEGO, i famosi mattoncini con i quali su 400 mq di esposizione vengono realizzate le “costruzioni” più fantasiose. Ma ad AREZZO potrete trovare anche la CASA di BABBO NATALE nel Palazzo di Fraternità con atmosfere natalizie della suggestiva piazza Grande dove sarà possibile incontrare Santa Klaus. E senza dover andare nel Tirolo decisamente più lontano, potrete trovare nei tradizionali Mercatini tutto quanto sulle bancarelle di Innsbruck, Bolzano, Vipiteno, ma anche da Salisburgo e dalla Baviera, veri e propri artigiani che provengono da lì con stelle alpine, pantofole in lana cotta, peluche, tovagliato tirolese, bigiotteria, palline per l’albergo ed altre decorazioni, taglieri, tazze e teiere, manufatti in legno e vetro e ….per non farvi mancare niente…speck, brezel, strudel, liquirizie cioccolato, panini con formaggio fuso e le migliori Birre del Tirolo. Nel pomeriggio, spettacolare accensione dei giochi di luce nel centro storico che lascerà a bocca aperta. Viaggio di rientro con arrivo definitivo in serata.
Quota di partecipazione € 55
Comprende: LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman Gran Turismo, assicurazione sanitaria, accompagnatore turistico.