
Itinerario
1^ GIORNO * sabato 29 novembre 2025 – Ritrovo dei partecipanti in mattinata e partenza per la bassa Romagna a confine con le Marche sul Mare Adriatico; sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio escursione a CANDELARA “città delle candele” nell’immediato entroterra pesarese. Qui si svolge il primo MERCATO di NATALE ECOLOGICO contro l’inquinamento luminoso (tanto che alle 17.30 verrà spenta la luce elettrica per 15 minuti e tutto sarà illuminato dalle candele) e l’unica festa in Italia dedicata alle candele, proprio nel momento più magico: l’Avvento ed il Natale. Qui, nel caratteristico borgo medioevale fortificato, troverete tutti i tipi di “candele” possibili ed immaginabili in omaggio al settore dell’ aromaterapia. Migliaia di candele di tutto le forme, forge, dimensioni, colori e profumi riempiranno stand e casette in legno anche con addobbi natalizi, oggetti in vetro e ceramica, legno, statuine del presepe, composizioni floreali. Inoltre è aperta l ‘OFFICINA di BABBO NATALE con elfi e folletti, giochi ed attrazioni per tutto il borgo. Rientro quindi in hotel e cena. Pernottamento.
2^ GIORNO * domenica 30 novembre 2025 – Prima colazione e partenza per ritornare verso la Romagna sostando subito a GRADARA per una occhiata al borgo medioevale dominato dalla Rocca che diventò famosa per la leggenda-verità sugli incontri amorosi di Paolo e Francesca stigmatizzati da Dante nella Divina Commedia. Pochi km per salire sulle pendici del Monte Titano e raggiungere il piccolo staterello della REPUBBLICA di SAN MARINO che da qualche anno ha realizzato i Mercatini di Natale. Qui si disporranno innumerevoli bancarelle, stands, chalet, casottini di legno tra cui sbizzarrirsi alla ricerca di un regalo utile o fantasioso o dove trovare gli addobbi più raffinati o la statuette del presepe costruite con al sapiente maestria delle scuole napoletana e siciliana. Quindi il mercatino del regalo abbinato all’artigianato di gran classe, ma anche musica, cori, canti dio intonazione natalizia, clima festoso con stand gastronomici. Pranzo libero con innumerevoli opportunità e nel pomeriggio due passi nel centro storico per visitare la “capitale” del piccolo stato indipendente con la monumentale Piazza della Libertà e volendo salire fino alle rocche. Sul far del tramonto partenza per il rientro e conveniente sosta per rinfrescarsi e ristorarsi. Arrivo definitivo in tarda serata.
Quota di partecipazione € 170
Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Hotel a 3 stelle in camere doppie con servizi – Trattamento di pensione completa (2 pasti) con bevande – Visite ed escursioni programmate a Candelara e San Marino – Ingresso Borgo di Candelara - Accompagnatore turistico – Assicurazione (escluso tassa di soggiorno)
Supplemento Camera singola €.30 – ACCONTO alla prenotazione €. 50
Org. Tec. Mediavalle viaggi Lucca