
Itinerario
Dall’oceano Atlantico al deserto del Sahara.
Uno splendido viaggio in Marocco, un’esperienza autentica, che dalla mitica Marrakech ci porta alla bellissima Essaouira affacciata sull’oceano Atlantico, fino a raggiungere le spettacolari dune color ocra del deserto del Sahara a Merzouga nell’Erg Chebbi.
Le destinazioni di questo viaggio portano nomi evocativi come Marrakech, Essaouira, Taroudant, Taliouine, Tazenakt, Ait Bennadou, la valle del Draa, Zagora, Erg Chebbi, Merzouga, le gole del Todra, la valle e le gole del Dades, la valle delle Rose, la valle dell’Ounila e il colle del Tzin Ticka. Un susseguirsi di panorami mozzafiato, spettacoli della natura di rara bellezza, una millenaria cultura e ancora radicate e vive tradizioni.
Un itinerario di forte interesse culturale e paesaggistico che racchiude in sé tutto il fascino e la bellezza del Marocco del sud.
Dal 24 settembre al 3 ottobre 2025
Programma 10 giorni 9 notti
Giorno 1 – Italia – Marrakech- Essaouira 170 km
Incontro e partenza dei partecipanti dall’aeroporto di Pisa per il volo diretto a Marrakech. Accoglienza dei partecipanti in aeroporto a Marrakech.
- Orario volo: 06.00/08.25
Partenza in minibus alla volta di Essaouira. Attraverseremo un panorama punteggiato da secolari piante di Argan. Dai frutti di questa pianta si estrae il famoso olio di Argan, usato nella cucina tradizionale ma soprattutto nella cosmesi, prodotto solamente in questa regione ed esportato in tutto il mondo. Faremo visita ad una cooperativa, dove vedremo come si ottiene questo prezioso prodotto. La strada ci porta dritti verso Ovest alla splendida città fortificata di Essaouira perennemente battuta dai venti dell’Oceano Atlantico sul quale si affaccia. Questa antica città gode di una straordinaria architettura e un’atmosfera di enorme fascino, oltre che essere un importante centro culturale per le tradizioni e la musica del popolo Gnawa, che qui vede fondate le proprie radici. Visita della città, tra i suoi bastioni, il vecchio porto ed il pittoresco centro storico. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in Riad a Essaouira.
Giorno 2 -Essaouira – Taroudant 260 km
Colazione in hotel. Per la strada costiera ci dirigiamo a Sud verso Agadir, famosa città balneare che dopo un periodo di oblio, sta vivendo oggi un’interessante rinascita turistica e culturale. Lungo la costa una piccola perla, il piccolo villaggio di pescatori di Taghazout dove faremo una sosta. Arriviamo nel pomeriggio inoltrato a Taroudant, situata ai piedi della catena montuosa dell’alto Atlante con le sue bellissime e caratteristiche mura, dove un calesse ci attenderà per un romantico tour di questa affascinante città. Pranzo a Agadir. Cena e pernottamento in hotel/riad a Taroudant.
Giorno 3 – Taroudant – Ait Bennadou 270 km
Colazione in hotel. Ci inoltriamo oggi verso gli sconfinati orizzonti e i meravigliosi paesaggi del Sud, nella zona denominata dell`Antiatlas. Taliouine, anonima cittadina persa nelle aride pianure, ma famosa e fiera per il suo Oro Rosso, lo zafferano di primissima qualità che si produce qui. Visiteremo un luogo molto singolare e di estremo interesse, un granaio fortificato, un Agadir vecchio di oltre 500 anni, ancora utilizzato dagli abitanti del villaggio, una banca di altri tempi e Tazenakt la zona di produzione per eccellenza di tappeti e kilim che vengono poi spediti in tutto il Marocco.
Arriveremo ad Ait Bennadou, una splendida Kasbah (casa o piccola città fortificata) che grazie agli investimenti degli studi cinematografici, e la forte importanza turistica, è stata nel corso degli anni, conservata e ristrutturata, divenendo patrimonio Unesco.
Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel/riad a Ait Bennadou.
Giorno 4 – Ait Bennadou – Zagora 160 km
Colazione in hotel. Attraversiamo oggi Ouarzazate, famosa per i suoi studi cinematografici e ci dirigiamo verso sud attraverso panorami impressionanti, fino a raggiungere la famosa Valle del Draa. Le palme di questa mitica valle, annunciavano la fine del deserto alle carovane cariche di sale, che arrivavano da oltre 50 giorni di marcia da Timbouctu. La ricchezza e gli enormi traffici di merci e persone che questa valle ha avuto nei secoli passati, si percepisce ancora oggi, si legge nelle vecchie dimore in terra quasi sciolte dal tempo, nei visi delle persone e nei costumi, nello stile di vita che rispecchia le tradizioni del mondo Touareg e sahariane, un interessante finestra sul mondo carovaniero. Arriviamo nel pomeriggio a Zagora la città regina della Valle del Draa e della vecchia via carovaniera Timbouctou – Marrakech. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel/riad a Zagora.
Giorno 5 – Zagora – Merzouga 330 km
Colazione in hotel. Partenza per il meraviglioso spettacolo della natura quale il Jebel Saghro, un massiccio di origine vulcanica che si estende per 200 km ai piedi della catena dell’alto Atlante. Un luogo emblematico di forte fascino, bellezza, interesse culturale, naturalistico ed etnografico. Roccaforte della resistenza ai francesi e culla della cultura Berbera, che ancora oggi vede alcune famiglie vivere tra le sue aspre montagne, in forma di totale nomadismo. Il resto lo racconterà la natura, con i suoi panorami mozzafiato e formazioni rocciose di estremo fascino e rara bellezza. Un facile trekking di circa tre ore ci porterà alla scoperta di un meraviglioso panorama in uno dei punti più affascinanti di queste montagne e del Marocco intero.
Costeggiamo le particolari montagne di arenaria del Jebel Bani, fino ad arrivare alle sterminate pianure che precedono il deserto del Sahara, poi come per incanto, faranno comparsa davanti a noi le maestose dune di sabbia color ocra dell’Erg Chebbi, siamo nel deserto! Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel/riad a Merzouga.
Giorno 6 – Merzouga
Colazione in hotel. Set del film Marrakech express, queste dune sono in assoluto, come grandezza, formazione e colore le piu belle del Marocco. Come dei veri Touareg ci imbarcheremo sui nostri dromedari, attraverseremo questo incredibile panorama come in un film, fino ad arrivare al nostro tipico e carismatico campo tendato dove passeremo la notte, come nomadi del deserto, attorno al fuoco, sotto un cielo saturo di stelle cullati dalle dune del deserto per eccellenza, il Sahara. Pranzo pic-nic nel deserto. Cena e pernottamento nel campo tendato.
Giorno 7 -Merzouga – Valle e gole del Todra e del Dades 270 km
Colazione nel campo tendato. Ci lasciamo alle spalle il deserto e ci dirigiamo verso le montagne dell’Atlas e la verde e pittoresca valle del fiume Todra con il suo famoso Canyon e poi i rigogliosi orti della valle del Dades, le sue strette gole fino al pezzo di strada tortuosa più fotografato di tutto il paese. La valle del Dades, in particolar modo, grazie alle ricche sorgenti di acqua e il fiume sempre abbondante, è stata nei secoli una valle molto ricca. Le splendide Kasbah che sono state erette e il lavoro dell’uomo per irrigare i bellissimi e redditizi orti, fanno di questa valle uno dei paradisi fotografici e verdi, del sud del Marocco. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel/riad a Dades.
Giorno 8 – Valle del Dades – Marrakech 320 km
Colazione in hotel. Una giornata di trasferimento verso Marrakech, passando per la Valle delle Rose e gli spettacolari panorami offerti dalla Valle del fiume Ounila. Percorriamo ancora la antica via carovaniera che dopo Zagora continuava verso Marrakech arrampicandosi lungo gli aspri crinali dell’Atlas.
Strada di importanza storica e panorami mozzafiato con maestose rovine di vecchie ricche dimore e pittoreschi villaggi incastonati in profondi canyon ed infine il Passo del Tzin Tichka (2260 mt slm) che ci darà il via per la discesa verso Marrakech, dove arriveremo nel tardo pomeriggio. Pranzo in corso di escursione. Cena e pernottamento in hotel/riad a Marrakech.
Giorno 9 – Marrakech
Colazione in hotel. Marrakech, il mito delle città imperiali di questo splendido paese. I suoi innumerevoli vicoli, in un continuo vortice di merci, persone, colori, spezie, profumi, attività commerciali e artigianali, in un incessante moto perpetuo di vita. La Piazza Jemaa el Fna, con i suoi cantastorie, le musiche e i ritmi tradizionali, gli incantatori di serpenti e a sera il suo incredibile ristorante all’aperto, la piazza emblema di questa città, da sempre e per sempre il cuore pulsante di Marrakech. Una mattinata dedicata a scoprire i tesori, le usanze e le tradizioni di questa fantastica e vivace città, poi nel pomeriggio ci perderemo nei mille vicoli traboccanti di merci e di colorati bazar.
Pranzo in centro. Cena e pernottamento in hotel/riad.
Giorno 10 – Marrakech – Italia
Dopo colazione, in base all’orario dei voli, trasferimento in Aeroporto per il volo di rientro a Pisa.
- Orario volo 09.05/13.10
Prezzo a persona in camera doppia:
- Quota prenota prima € 2290
(per prenotazioni dal 01/05 al 30/06/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
- Quota standard € 2390
(per prenotazioni dal 01/07 al 30/08/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
- Quota so late € 2490
(per prenotazioni dopo il 01/09/2025 salvo esaurimento posti dedicati)
Le quote sono sempre da riconfermare in fase di prenotazione
in base alla tariffa aerea disponibile
Supplemento camera singola € 300 (su richiesta)
Non sono disponibili altre tipologie di camera es.tripla/quadrupla
Quota di partecipazione € 2390
Comprende: Volo da Pisa per Marrakech in andata e ritorno con posto prenotato e piccolo bagaglio a mano.
1 bagaglio da 10 kg, a mano.
Trasferimenti privati da Aeroporto Marrakech / Hotel e viceversa.
8 pernottamenti in Hotel / Riad*.
1 pernottamento nel deserto in campo tendato fisso.
Trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno 1 alla colazione del giorno 10.
1 bottiglietta da ½ lt. di acqua ai pasti
Escursione su dromedario per raggiungere accampamento nel deserto (in alternativa jeep 4x4).
Visita di Taroudant in Calesse (4 pax per calesse, durata 1,5 / 2 ore).
Visita guidata di Marrakech, mezza giornata con guida parlante italiano
Biglietto di ingresso al granaio fortificato a Taliouine.
Itinerario come da programma in vettura privata con autista (Mercedes Sprinter o simili 15 pax).
Autista e carburante per le vetture.
Accompagnatore in loco esperto del Marocco parlante italiano lungo tutto l’itinerario come da programma.
Accompagnatore agenzia in partenza col gruppo.
Il prezzo non comprende:
Biglietto di ingresso a musei o siti di interesse (eccetto granaio fortificato).
Assicurazione privata di viaggio medico / bagaglio / annullamento viaggio (obbligatoria) da calcolare il 5% sulla quota
Mance Euro 60 a persona da consegnare all’accompagnatore).
Tutto quanto non espressamente citato ne « Il prezzo comprende» .
Note:
Obbligatorio passaporto con validità residua di min. 6 mesi a partire da ultimo giorno in Marocco.
Obbligatoria polizza assicurativa medica.
Viaggio dedicato a gruppi di min. 20 max 24 partecipanti paganti.
Si viaggia su minibus turistici Mercedes Sprinter o similari da 15 posti.
Il viaggio viene seguito da un accompagnatore esperto del Paese parlante italiano come da programma.
Il viaggio è interamente su strade asfaltate.
L’attraversamento dell’Atlante presenta un lungo percorso, con strade molto tortuose e si raggiungono i 2260 mt di altitudine.
Gli Hotel e i Riad sono scelti in base all’originalità e la posizione, nelle zone rurali sono di natura semplice, in linea con le caratteristiche dei luoghi visitati, ma sempre con bagno in camera privato.
La notte nel deserto è in campo tendato permanente, dotato di bagni, letto, coperte e lenzuola.
Nel caso un partecipante non volesse fare l’escursione sul dromedario nessun rimborso è previsto ma può raggiungere il campo tendato fra le dune in auto 4X4.
I pranzi del giorno sono in ristorantini tipici lungo il tragitto.
Consigliato abbigliamento sportivo e comodo, adatto ad escursioni climatiche molto ampie.
Gradito abbigliamento rispettoso delle tradizioni locali riguardo alla donna, evitando minigonne pantaloncini corti e abiti particolarmente scollati.
Il trekking è su sentiero facile ma necessita di scarpe adatte alla marcia su sterrato.
*Riad, abitazione tipica, ristrutturata ad uso turistico mantenendo l’architettura tradizionale.
I bagagli devono essere di dimensioni da viaggio aereo del genere utilizzato da compagnie aeree Low Cost.
Riguardo la visita guidata di Marrakech, nel caso non sia possibile averla in lingua italiana, l’accompagnatore in loco farà da traduttore dalla guida francofona.
Il percorso potrà subire variazioni, anche in corso di svolgimento qualora se ne presenti la necessità, per questioni organizzative o di sicurezza.
POSSIBILITA’ DI PARTENZA DA ALTRI AEROPORTI – QUOTAZIONI A PARTE
Gruppo soggetto al raggiungimento di minimo 15 partecipanti
per un massimo di 24 partecipanti