LUBJANA – ZAGABRIA ed i LAGHI di PLITVICE

PARTENZA

10 Aprile, 2026

RITORNO

12 Aprile, 2026

DURATA

3 Giorni

Itinerario

1° Giorno – Venerdì 10 Aprile: Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT. per la Croazia. Durante il tragitto autostradale soste convenienti per la prima colazione e il pranzo in grill. Arrivo nel primo pomeriggio nella capitale, ZAGABRIA. Incontro con la guida e visita della città, cuore economico, politico e culturale della Croazia, che ha saputo però mantenere un aspetto ed una atmosfera tipicamente ottocenteschi: le viuzze, le eleganti facciate dei palazzi, i monumenti, i parchi e i caffè permettono di tornare indietro nel tempo in una atmosfera tipicamente mitteleuropea. Il centro è diviso in Città Alta con i quartieri storici medievali, antica sede del governo civile e del potere vescovile, e Città Bassa, che si sviluppa in pianura attorno alla Ilica, la via principale con uffici, lussuosi negozi e grandi alberghi. Le due parti sono collegate da una funicolare realizzata nel XIX secolo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

 

2° Giorno – Sabato 11 Aprile: Prima colazione in hotel e partenza per il Parco Nazionale dei LAGHI DI PLITVICE (INGRESSO INCLUSO): un vero e proprio capolavoro della natura, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Il parco si estende per quasi 30.000 ettari di cui 220 occupati dalle acque di laghi carsici collegati da 92 cascate incise nel tufo. Intera giornata di escursione seguiti dell’Accompagnatore. Il parco si divide pressappoco in due parti: la parte superiore i cui laghi si trovano in una valle dolomitica circondati da foreste e collegati da spettacolari cascate, e la parte inferiore dove si possono vedere laghi più piccoli e vegetazione più bassa. Stupirà a tutti lo straordinario complesso di Laghi, stagni, ruscelli, rivoli, balzi, pozze, zampilli formato da fiumi e torrenti che corrono e s’incontrano in un territorio carsico della Lika orientale. L’area è interessata da un fenomeno di idrografia carsica che ha generato un paesaggio davvero unico di 16 laghi a differenti altitudini, collegati fra loro da innumerevoli cascate e salti d’acqua. La visita sarà effettuata a piedi grazie a passerelle e sentieri (si consiglia abbigliamento adatto a camminare), con l’ausilio di trenini e battelli elettrici. Pranzo libero con svariate opportunità all’interno del parco. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° Giorno – Domenica 12 Aprile: Prima colazione in hotel e partenza per il viaggio di rientro verso l’Italia con sosta in Slovenia, nella sua capitale LUBIANA. Arrivo, incontro con la guida e passeggiata nella città, una delle capitali più verdi e vivibili d’Europa. Romantica e storica, vivace e ricca di attrazioni conquista tutti i suoi visitatori con uno charme unico. Ogni quartiere conserva la sua impronta storica, tra medioevo, barocco e liberty. Attraversata dal fiume Ljubljanica, che separa la parte antica della città da quella moderna e dominata dalla mole del Castello, conserva il suo cuore tra il Triplo Ponte, il Municipio e la Cattedrale di San Nicola. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. Soste convenienti in grill ed arrivo previsto in serata. 

 

 

Quota di partecipazione € 325

Comprende: Supplemento camera singola € 70 - ACCONTO alla prenotazione € 100

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T., Hotel 3\4 Stelle con trattamento di mezza pensione, Guida Lubiana e Zagabria, Ingresso Laghi di Plitvice, Accompagnatore, Assicurazione sanitaria.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno, Bevande ai Pasti, Ingressi non indicati, Assicurazione annullamento (facoltativa e da richiedere in fase di prenotazione, pari al 5% della quota totale) e tutto quanto specificato alla voce “La quota comprende”.
Org. tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca