EPIFANIA in COSTA AZZURRA

PARTENZA

4 Gennaio, 2026

RITORNO

6 Gennaio, 2026

DURATA

3 Giorni

Itinerario

1° GIORNO – DOMENICA 4 GENNAIO: Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata e partenza in pullman GT a prendere l’Autostrada dei Fiori ligure. Soste convenienti in grill lungo il percorso. Proseguimento lungo la meravigliosa Riviera Francese e arrivo ad ANTIBES, sulla cosiddetta Baia degli Angeli. Fondata dai greci nel IV sec. a.C., è oggi nota per il suo centro storico racchiuso dai bastioni del XVI secolo e per il Forte Carré a forma di stella, affacciato sui lussuosi yacht del porticciolo Port Vauban. Notevole e colorato è il suo mercato provenzale che offre prodotti tipici, elaborati a base di lavanda e spezie. Incontro con la guida locale e visita dello Château Grimaldi, in cui si trova oggi il Museo Picasso: il celebre artista visse infatti in questo luogo tra il 1946 e il 1948, lasciando al termine del suo soggiorno numerose opere, la cui più famosa è senz’altro la tela La gioia di vivere. Al termine della visita guidata, pranzo libero nel centro storico di Antibes. A seguire, trasferimento a SAINT -PAUL DE VENCE, romantico villaggio perché arroccato su una lussureggiante collina. Passeggiata tra le sue stradine lastricate, cinte dalla sua fortificazione e ricche di botteghe artigiane e di atelier di artisti (qui vi è sepolto Marc Chagall), che si aprono su piazzette romantiche, vedute panoramiche e piccoli angoli dal tipico fascino provenzale. Al termine delle visite trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO – LUNEDI 5 GENNAIO: Prima colazione in Hotel e partenza verso GRASSE, la capitale mondiale dell’arte della profumeria. La città antica è un intrico medievale che incanta con i suoi portici, le piazze e le cappelle con influenze romaniche e lombarde. Abbarbicata a un promontorio, il centro ospita molti edifici storici, tra cui il municipio, la sua fontana e la cattedrale romanico-gotica di Notre-Dame, al cui interno si trovano dipinti di celebri artisti, quali Peter Paul Rubens e Jean-Honoré Fragonard, nativo della città. Visita guidata della Storica Fabbrica della Profumeria Fragonard, ospitata in un edificio storico del XVII secolo, un tempo conceria. Qui seguiremo un percorso originale per scoprire i misteri della profumeria tradizionale, dal trattamento delle materie prime fino all’imbottigliamento dei prodotti finiti. Le apparecchiature utilizzate, dagli alambicchi di rame alle macchine del saponificio, sono di interesse storico, sociale e culturale sulle tecniche e le condizioni di lavoro delle profumerie familiari fino agli anni ’50. A seguire trasferimento a MOUGINS e passeggiata nel nucleo antico, sulla sommità di un colle, cinto dai resti delle mura medievali e con uno splendido panorama sul mare. Qui Picasso visse l’ultimo periodo della sua vita e vi morì, e ancora oggi l’atmosfera culturale e artistica del villaggio si può rivivere camminando tra i suoi tortuosi vicoli e edifici storici, gli atelier e le gallerie d’arte. Quindi proseguimento per CANNES, celebre per l’omonima rassegna cinematografica e stazione balneare senza tempo. La Croisette, l’ampia passeggiata lungomare vivacizzata da palme e aiuole fiorite, dal Casinò e dal Palais des Festivals (da cui parte la celebre Walk of Fame, con le impronte e le firme degli artisti che nel tempo hanno qui sfilato) è un susseguirsi di boutique della moda e alberghi lussuosi, tra cui su tutti l’Hotel Majestic. Una visita merita sicuramente anche la città vecchia, che dal porto si arrampica sulla collina del Suquet, in cui si presentano fortificazioni militari e chiese degne di interesse. Passeggiata e tempo libero. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine delle visite rientro in Hotel, cena e pernottamento

 

3° GIORNO – MARTEDI 6 GENNAIO: Prima colazione in Hotel e a seguire incontro con la nostra guida per la visita di NIZZA, capitale della Costa Azzurra e regina della cosiddetta Promenade des Anglais, il celebre lungomare costeggiato da eleganti palazzi Belle Époque, hotel di lusso e giardini. La città, di origine greca e romana, unisce il fascino francese alle influenze italiane che si riflettono nell’architettura, nella lingua e nella cucina. Il cuore pulsante è la Città Vecchia, un dedalo di vicoli pittoreschi e piazzette animate da mercati e locali tipici: tra questi spicca il colorato Mercato dei Fiori di Cours Saleya, dove profumi e sapori mediterranei si intrecciano creando un’atmosfera vivace. Passeggiando tra le sue stradine si scoprono chiese barocche (come la Cattedrale di Santa Reparata), facciate variopinte e scorci scenografici. La sabauda Place Masséna è invece l’elegante salotto cittadino con i suoi portici e il pavimento a scacchiera che la rende immediatamente riconoscibile. Pranzo libero in corso di visita per assaporare le specialità locali, tra cui la rinomata socca, la loro versione della nostra cecina o torta di ceci, e per acquisto di souvenirs. A seguire partenza per il rientro in Italia con soste convenienti lungo il percorso. Arrivo previsto in serata. 

Quota di partecipazione € 295

Comprende: Supplemento camera singola € 70 - ACCONTO alla prenotazione € 100

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T., Hotel 3\4 stelle con trattamento di mezza pensione, Ingresso Profumeria Fragonard, Visite guidate come da programma con guida, Assicurazione sanitaria, accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno, Bevande ai Pasti, Noleggio radioline obbligatorie per i tour guidati, Ingressi non indicati, Ingresso al Museo Picasso (obbligatorio, da pagare in loco, € 10 a persona), Assicurazione annullamento (facoltativa e da richiedere in fase di prenotazione, pari al 5% della quota totale) e tutto quanto specificato alla voce “La quota comprende”.

Org. Tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca