COSTA AZZURRA e le “Violette” a Tourrettes

PARTENZA

28 Febbraio, 2026

RITORNO

1 Marzo, 2026

DURATA

2 Giorni

Itinerario

1° GIORNO – Sabato 28 Febbraio: Ritrovo dei partecipanti al mattino e partenza in pullman gran turismo per la Francia seguendo le Riviere Liguri di Levante e Ponente. Sosta per la prima colazione (facoltativa in grill) fino a raggiungere la COSTA AZZURRA. Prima tappa nell’immediato entroterra a SAINT PAUL DE VENCE, piccolo e romantico villaggio medioevale abbarbicato tanto amato da artisti come Renoir, Chagall, Matisse o Picasso che ne hanno lasciato un segno indelebile. Passeggiata intorno alle mura e nel cuore del borgo ricco di storia e di stupende immagini tra fontane, vicoli, facciate in pietra che danno il senso di pace. Dalla serena armonia pochi km per una vita piu’ frenetica a NIZZA. Pranzo libero con svariate opportunità e nel pomeriggio visita guidata della città, una delle “capitali” del turismo mediterraneo ricca della famosa “passeggiata Promenade des Anglais”, tutta a palme e grandi alberghi d’epoca come il mitico Negresco e sulla Piazza Massena gli storici Magazzini Lafayette di Parigi. Interessante la bella spianata di Piazza Massena (copertura di un fiume), la Chiesa Russa, ma anche la “Nizza vecchia” intrigo di vicoli e stradine che esaltano le caratteristiche urbane di una città portuale dalle antiche origini. Tempo libero per attività individuali. Trasferimento quindi in hotel, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO – Domenica 1° Marzo: Prima colazione e partenza per EZE per la visita della storica profumeria “Fragonard”: i suoi diversi laboratori vi permettono di seguire le seguenti fasi della creazione dei profumi. Tempo per lo shop. Al termine partenza per TOURRETTES SUR LOUP, splendido villaggio medievale in cui da più di cent’anni si coltivano violette destinate sia alla cucina che all’industria dei profumi. Questo paesino arroccato a 400 metri di altitudine su uno sperone roccioso delle Alpi Marittime, ad una quindicina di chilometri da Nizza presenta un’architettura rimasta intatta fino ai giorni nostri, articolata intorno ad un’arteria centrale a forma di mezzaluna, la Grand-Rue. Tempo per una passeggiata nel piccolo borgo vestito a  

festa in onore della Festa delle Violette, che si tiene dal 1952. Tutti gli anni nel mese di marzo, questa giornata chiude la stagione di questo fiore e celebra la primavera. Le strade del villaggio si animano di musiche e danze locali. Sulla piazza principale si terrà il mercato tradizionale dove i produttori espongono prodotti locali e creazioni a base di violette. Pranzo libero. Nel pomeriggio, la festa raggiunge il suo culmine con una sfilata di carri adornati di fiori, un vero e proprio spettacolo per gli occhi. A conclusione, la spettacolare Battaglia dei Fiori lascia tutti a bocca aperta, colorando l’aria di petali viola. Al termine, partenza per il viaggio di rientro con soste durante il percorso per la cena facoltativa in autogrill. Arrivo in serata.

Quota di partecipazione € 219

Comprende: Supplemento camera singola € 40 - ACCONTO alla prenotazione € 75

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T., Hotel 3\4 stelle con trattamento di mezza pensione, Guida Nizza, Ingresso Profumeria Fragonard, Assicurazione sanitaria, Accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno, Bevande ai pasti, Assicurazione annullamento (facoltativa e da richiedere in fase di prenotazione, pari al 5% della quota totale) e tutto quanto specificato alla voce “La quota comprende”.

Org. Tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca