
Itinerario
Ritrovo dei partecipanti a CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (Parcheggio Farmaci Gaddi – Via Valmaira) ore 5:00 – GALLICANO (Bata) ore 5:15 – FORNACI di BARGA (EX Bar Anna) ore 5:20 – BORGO a MOZZANO (Pescatore) ore 5:40 – PONTE a MORIANO ore 5:55 – LUCCA (Palasport) 6:00 – LUCCA (Napoleon) ore 6:05 – ALTOPASCIO (ingresso Casello autostrada) 6:20- MONTECATINI (Stazione Piazza Italia) 6:35 – PISTOIA (Mercato Ortofrutticolo, Via Annona) 6:50 – PRATO (Mc Donald) 7:05 – FIRENZE (Firenze nord hotel gate) ore 7:20
Partenza in pullman G.T. per VENEZIA sostando brevemente lungo il percorso autostradale per la prima colazione (facoltativa); raggiunta la città lagunare sarà possibile fare il trasbordo in battello privato lungo il Canale della Giudecca fino alla Riva degli Schiavoni. Da qui una breve e scenografica passeggiata nel meraviglioso “salotto d’Italia” si giunge nella suggestiva Piazza San Marco che oggi si tinge dei mille colori del Carnevale. Il Carnevale di Venezia, conosciuto ormai in tutto il mondo ha ritrovato fama ed importanza in questi ultimi 35 anni, ma l’origine risale alla metà del XII sec quando il giovedì grasso si celebrava l’anniversario di una battaglia contro il patriarcato di Aquileia. La festa consisteva nell’ esecuzione di un toro e dodici maiali. Ancora durante il ‘700, il giorno del giovedì grasso si organizzava la “cazza” (ossia la caccia del toro) e il gioco del calcio a suon di botte e pugni! Era consuetudine in quel periodo girare per la città nascondendo la propria identità con la “bautta” (maschera), abitudine regolata da leggi ben precise… nasceva così il Carnevale delle Maschere. Giornata libera a disposizione e pranzo libero. Sarà possibile passeggiare tra le vie, e sui ponti sopra i canali ed ammirare le bellezze di questa meravigliosa città tra le più belle e famose al mondo, che in questi giorni sarà vestita a festa con maschere variopinte di gran bellezza, tra le più famose troviamo: Arlecchino, la Bauta, la Gnaga, Brighella, Colombina e tante altre che rendono famoso il carnevale veneziano nel mondo!! Godetevi l’evanescenza dei costumi, alcuni goliardici, ma in gran parte preziosi sette-ottocenteschi spesso originali dall’iperbolico valore! E con che gusto “civettuolo” che questi personaggi in incognito si fanno fotografare facendo sfoggio dei loro costosissimi abiti (quando sono originali!). Possibilità di effettuare un giro in gondola nel corso del pomeriggio per gustarsi la città e tutta la sua kermesse dai canali scivolando sul mezzo di trasporto più “romantico”. Sul far del tramonto passaggio sul canale della Giudecca per il rientro al parcheggio pullman di Venezia Tronchetto e partenza seguendo il percorso autostradale con una conveniente sosta conveniente in grill. Arrivo definitivo in tarda serata.
Quota di partecipazione € 75
Comprende: Viaggio in pullman Gran Turismo, Battello privato per e dal centro di Venezia (Riva degli Schiavoni-Piazza San Marco), Pass di ingresso alla città di Venezia, Accompagnatore, Assicurazione sanitaria.
Org. Tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca