Capodanno in Romagna

PARTENZA

30 Dicembre, 2025

RITORNO

1 Gennaio, 2026

DURATA

3 Giorni

Itinerario

1°GIORNO – martedì 30 dicembre 2025 * Viaggio mattutino a scavalcare gli Appennini verso Nord e proseguire lungo la Pianura di ROMAGNA per raggiungere FORLIMPOPOLI, patria del più grande gastronomo di tutti i tempi Pellegrino Artusi, uno dei “borghi più belli d’Italia” caratterizzato dalla scenografica Piazza Fratti su cui si affaccia la Rocca (XIV sec.)  dalle sue possenti bastionature. Proseguimento verso la costa adriatica e pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione nel piccolo staterello della Repubblica di SAN MARINO ancora con i suoi tradizionali Mercatini di Natale ideale anche per essere raggiunta con la funivia che porta nella parte più alta del borgo (biglietto 5 € A/R). In alternativa possibilità di fare una visita guidata alla RIMINI ROMANA essendo non solo città turistica di mare ma anche sito archeologico molto importante con la “Domus del Chirurgo”, l’Arco di Augusto, l’Anfiteatro Romano, il Ponte di Tiberio ed il più recente Tempio Malatestiano. Rientro in hotel, cena e notte.

 

2°GIORNO – mercoledì 31 dicembre 2025 * Giornata in escursione nell’entroterra marchigiano. Lasciata la Costa Adriatica e seguendo la regione del Montefeltro meridionale è la volta di URBINO “culla italiana” del Rinascimento con la stupendo Palazzo Ducale (visita interna/biglietto €. 12) mastodontica opera della metà del’400 che ospita la Galleria Nazionale delle Marche con opere pittoriche di grandi maestri come Piero della Francesca, il Verucchio, Raffaello, Bramante, Botticelli ed altri grani maestri. Una occhiata al suggestivo borgo abbarbicato su un colle anche per il pranzo libero con svariate opportunità. Nel pomeriggio, sulla strada del ritorno sosta a GRADARA uno dei borghi più belli d’Italia interamente chiuso tra alte mura (consigliato il giro della cortina/biglietto 2 €). La storia evoca la tragedia dell’amore tra Paolo e Francesca stigmatizzata da Dante nella Divina Commedia avvenuta nella possente rocca; piacevole da passeggiare nel borgo dal realistico sapore medioevale che porta fino alla Rocca. Rientro in hotel per i preparativi del GRAN GALA’ di S.SILVESTRO.

 

3°GIORNO – giovedì 1°gennaio 2026 * Prima colazione ritardata ed escursione lungo la Riviera adriatica riminese per ammirare i PRESEPI di SABBIA: scultori dei “granuli di rena”, da diversi paesi europei, modellando la sabbia con l’acqua, creano le opere giganti che vanno a comporre la Natività con i pastori, gli animali e la vita del villaggio animata da artigiani e personaggi che danno vita a scenografici gruppi scultorei. Pranzo in hotel e nel pomeriggio, nel viaggio di ritorno, sosta a SANT’ARCANGELO in ROMAGNA, altro tra i “borghi più belli d’Italia” con il castello dei Malatesta, ma con un percorso sotterraneo di cunicoli e grotte scavate nel tufo che ne caratterizzano la “città sotterranea” (biglietto di ingresso 4 €). Proseguimento con una conveniente sosta autostradale ed arrivo definitivo in serata.

Quota di partecipazione € 495

Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Hotel 3 stelle sup in camere doppie con servizi privati – Trattamento di pensione completa con bevande (tranne il pranzo del 2° giorno) – Cenone e Galà di San Silvestro con bevande e musica dal vivo – Visite ed escursioni programmate anche con guide locali (escluso eventuali ingressi e tassa di soggiorno) – Accompagnatore
turistico – Assicurazione sanitaria.


Supplemento Camera Signora € 80. – ACCONTO alla prenotazione €. 150
Org. Tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca