
Itinerario
1° GIORNO –Martedì 30 Dicembre 2025: Viaggio mattutino lungo la dorsale appenninica seguendo il tragitto autostradale dell’Autosole (A1) con soste convenienti anche per la prima colazione, facoltativa in grill. Arrivo a SALERNO, tempo libero per il pranzo e a seguire, visita guidata della città, dove da oltre 10 anni si ripete la tradizione della “LUCI d’ ARTISTA”, vere e proprie opere natalizie che hanno incantato tutto il mondo e che all’imbrunire danno un aspetto completamente diverso alla città con il centro storico arricchito dallo stupendo Duomo di millenaria costruzione con i magnifici “amboni” ed opere pittoriche di grandissimo valore; interessante la passeggiata che porta sul golfo al Lungomare Trieste, al Palazzo di Città con la Prefettura e il parco della Villa Comunale sul cui sfondo il Teatro Verdi. Tempo libero per attività individuali. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in Hotel 4* (NEL CUORE DI NAPOLI), cena e pernottamento.
2° GIORNO – San Silvestro Mercoledì 31 Dicembre 2025: Prima colazione in Hotel e partenza per NAPOLI, per “buttarsi” nel cuore della città partenopea. Visita guidata a piedi attraverso i luoghi più importanti del suo centro storico, tra i più ampi d’Europa, che lascerà senza fiato per l’unicità dei vicoli, la cordialità e il calore delle persone del posto. Visita della zona di Spaccanapoli con San Gregorio Armeno per una passeggiata nella parte vecchia “il cuore” (visite esterne). Raggiungeremo poi via Toledo una via piena di negozi e misteriosi vicoli, che ci porteranno ai Quartier Spagnoli, una delle zone più affascinanti e folkloristiche di Napoli. Chiese, parchi, murales nascosti tra i “vichi e vicarielli” del quartiere. Dalle lenzuola stese alle “figurelle”, edicole votive dedicate ai santi che costellano il quartiere. Possibilità di raggiungere Piazza Plebiscito dove si affacciano il Palazzo Reale, il Teatro San Carlo, la Galleria Umberto I e lo storico Caffè Gambrinus. Tempo libero per il pranzo per gustare qualche specialità napoletana. Nel primo pomeriggio, tempo libero per passeggiare in autonomia tra le meraviglie di Napoli. Durante le feste di fine anno, Napoli diventa ancora più unica e incredibile, un
vero e proprio palcoscenico a cielo aperto dove l’arte, la storia e la tradizione si mescolano in un’esplosione di gioia e di colori. Nel pomeriggio, trasferimento in Hotel per i preparativi al GRAN CENONE & GALA’ di SAN SILVESTRO con spettacolo e musica dal vivo. A inizio del nuovo anno, spettacolo pirotecnico. Pernottamento.
3° GIORNO – Capodanno Giovedì 1° Gennaio 2026: Dopo la prima colazione ritardata, partenza per raggiungere SORRENTO, la perla della Penisola Sorrentina. Edificata sulla scogliera che la separa dal suo affollato porticciolo, Sorrento è famosa per il panorama e per i pendii della città che guardano verso le acque azzurre di Ischia, Capri e sulla baia di Napoli. Tempo libero per passeggiare per le caratteristiche vie del centro storico e visitare il Duomo, il Chiostro San Francesco, Pizza Tasso e gli altri importanti monumenti. Tempo libero per il pranzo con svariate opportunità nel centro storico. A seguire, nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno con sosta cena in autogrill (facoltativa) ed arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 540
Comprende: Supplemento camera singola € 80,00
Acconto all’atto della iscrizione € 150,00
La quota comprende: Viaggio in BUS GT; Sistemazione in Hotel 4 Stelle con trattamento di mezza pensione con bevande; Cenone di San Silvestro con bevande; Spettacolo e musica dal vivo; Spettacolo pirotecnico; Guida Salerno e Napoli; Escursioni come da programma; Accompagnatore; Assicurazione sanitaria.
La quota non comprende: Assicurazione contro annullamento (facoltativa e da richiedere in fase di prenotazione, pari al 5% della quota totale); Ingressi; Noleggio radioline obbligatorie per i tour guidati; Ingressi non indicati; Tassa di soggiorno e tutto quanto non specificato nella “quota comprende”.
Org. Tc. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca
