Sapori d’Autunno | Arezzo & Anghiari

PARTENZA

15 Novembre, 2025

RITORNO

15 Novembre, 2025

DURATA

1 Giorno

Itinerario

Ritrovo dei partecipanti a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Stazione) ore 6.00 – GALLICANO (Bata) ore 6.15 – FORNACI di BARGA (CGIL\bivio 2 strade) ore 6.25 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 6.30 – FORNOLI (Bar Serra) ore 6.40 – BORGO a MOZZANO (Pescatore) ore 6.45 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 7.00 – LUCCA (Palasport) ore 7.10 – LUCCA (Napoleon) ore 7.15 – ALTOPASCIO (ingresso Casello autostrada) 7.30 – MONTECATINI (Stazione Piazza Italia) 7.50 – PISTOIA (Mercato Ortofrutticolo, Via Annona) 8.05 – PRATO (Mc Donald) 8.25 – FIRENZE (Firenze nord hotel gate) ore 8.40 – __________________________________________________

Partenza in pullman gran turismo per il cuore della Toscana. Durante il tragitto autostradale e stradale sosta conveniente per la prima colazione (facoltativa in grill). Arrivo ad AREZZO. Incontro con la guida per la visita guidata della città che ancora oggi conserva il fascino di quella che fu una delle più potenti città medievali del centro Italia. Durante la visita si potranno ammirare la grande croce del Cimabue, la Cattedrale gotica che conserva al suo interno opere di Piero della Francesca, Donatello, Giorgio Vasari e le vetrate rinascimentali considerate tra le più interessanti d’Italia del grande maestro francese Guillomme de Marcillat, la visita proseguirà in piazza grande per terminare con la millenaria Pieve romanica e la chiesa di S.Francesco. Tempo libero per attività individuali. Pranzo tipico toscano in Ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento alla vicina ANGHIARI, incantevole località medievale situata a soli 30 km da Arezzo, perla nascosta della Toscana. Passeggiata nel centro storico con il nostro accompagnatore. Il Borgo di Anghiari è noto soprattutto per la storica battaglia del 29 giugno 1440, quando i Fiorentini affrontarono i Milanesi per difendere il territorio. Questo scontro decisivo consolidò il dominio fiorentino in Toscana e lasciò un’impronta indelebile nella storia del borgo. Il Borghetto, cuore pulsante del Borgo di Anghiari, rappresenta un perfetto esempio di architettura rinascimentale. Piazza Mameli, centro nevralgico del Borghetto, ospita importanti edifici storici come il Museo della Battaglia e di Anghiari e il Museo di Palazzo Taglieschi. Tempo libero e a seguito, inizio del viaggio di rientro con arrivo definitivo in serata. 

Quota di partecipazione € 80

Comprende: Viaggio in pullman Gran Turismo, Guida, Pranzo in Ristorante, assicurazione sanitaria, accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi, Noleggio radioline obbligatorie per i tour guidati e tutto quanto specificato alla voce “La quota comprende”.

Org Tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca