
Itinerario
1°GIORNO: Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT. per la Francia. Durante il tragitto autostradale soste convenienti per la prima colazione e il pranzo in grill. Nel primo pomeriggio, arrivo a COLMAR: Città unica nel suo genere dove il tempo sembra essersi fermato in un ensemble unico al mondo. Nota per le antiche abitazioni ancora intatte e per la petite Venice, caratteristico quartiere dei pescatori. Il centro storico è poi caratterizzato da micro-quartieri che si snodano intorno a singole vie: sono i quartieri delle antiche corporazioni e conservano intatto il loro fascino medievale. Colmar è anche la città del Natale per eccellenza e il suo Mercatino di Natale è considerato uno dei più magici e fiabeschi dell’intera Francia. Non è un singolo mercatino, ma una costellazione di cinque o sei mercatini tematici sparsi nel cuore storico della città, ciascuno con la sua atmosfera unica. Le piazze e i vicoli si illuminano di un tripudio di luci, addobbi e scenografie musicali che valorizzano la bellezza senza tempo dei suoi monumenti. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.
2°GIORNO: Prima colazione in Hotel e partenza per SÈLESTAT, soprannominata “Capitale dell’Albero di Natale”, con documenti che attestano la presenza di abeti già nel 1521. I Mercatini di Natale si sviluppano nelle tre piazze emblematiche del centro città: la place de la Victoire, la place d’Armes e la place du Dr Kubler, proprio di fronte alla Bibliothèque Humaniste. Le casette traboccheranno di idee regalo e delizie da assaporare, ideali per fare il pieno di magia natalizia. Oltre al mercatino, si può visitare il “Bosco degli Abeti” e una mostra dedicata alla storia dell’albero di Natale.
Trasferimento alla vicina OBERNAI, un gioiello di città che ha tutte le carte in regola per incarnare l’immagine tipica del folclore in una località alsaziana: un centro storico dove si respira un’atmosfera medievale e rinascimentale, edifici con i tetti a scandole maiolicate, le mura e le torri che per un buon tratto la circondano ancora. Il panorama della cittadina è dominato dalla Kappelturm, una torre civica coronata da una cuspide gotica situata a fianco della chiesa di Notre-Dame, risalente al 1280. È fra le strade e le piazze del centro che vengono allestiti i chalet di legno dei Mercatini di Natale, dedicati alla gastronomia alsaziana. Il posto giusto per acquistare i bredele, i tipici dolcetti natalizi che vengono preparati in diverse forme e gusti. Altra specialità
locale da non perdere è il vin brulè bianco dell’Obernois. Pranzo libero ad uno dei tantissimi stand. Nel primo pomeriggio arrivo nella capitale d’Alsazia, STRASBURGO: Il suo centro storico è uno scrigno di piccole proporzioni con un incredibile numero di capolavori artistici. Fulcro turistico di quest’isola monumentale è la piazza della Cattedrale dominata dall’immensa mole di Notre Dame e della sua unica torre di 142 metri. Incontro con la guida e visita della città, attraverso i suoi punti e monumenti principali. A seguire, tempo a disposizione per scoprire il più antico mercatino di Natale della Francia: il famoso “Christkindelsmärik”. Strasburgo viene considerata come Capitale del Natale in quanto nella città durante il periodo natalizio sono centinaia gli eventi proposti che animano la tradizione e la magia del Natale: concerti, mostre, incontri, spettacoli e azioni di solidarietà. Per tutto il mese di dicembre, Strasburgo è una delle città più illuminate d’Europa: strade, case, finestre e balconi sono addobbati con luci e originali decorazioni. All’imbrunire, rientro in Hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione in hotel e partenza per EGUISHEIM, borgo a forma circolare con una doppia fortificazione ed è inserito tra i borghi più belli della Francia. Nel cuore del borgo, nei pressi della chiesa, si sviluppa il Mercatino di Natale ” le Marché de Noel Authentique”. Tra le varie casette è possibile ammirare ed acquistare prodotti natalizi, di artigianato ma anche prodotti enogastronomici tipici. Tempo libero per una passeggiata per scoprire ogni angolo di questo gioiellino.
Trasferimento a MULHOUSE, un tempo chiamata la Manchester francese, è la culla dell’industria tessile in Alsazia. Durante il periodo natalizio viene creata una specifica stoffa che viene poi utilizzata per decorare le facciate e le vie di tutto il centro storico; la stoffa è molto presenta anche nei banchetti dei Mercatini di Natale, che si sviluppano attorno alla splendida Place de la Réunion. L’atmosfera è intima, autentica e perfetta per scoprire i prodotti alsaziani. Tempo per il pranzo. Nel primo pomeriggio, inizio del viaggio di rientro definitivo con soste convenienti, tra cui la cena facoltativa in autogrill, arrivo in tarda serata.
Quota di partecipazione € 380
Comprende: Supplemento camera singola € 35,00 a notte - ACCONTO alla prenotazione € 140,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T., Hotel 3\4 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione, Guida Strasburgo, Visite ed escursioni programmate, Accompagnatore, Assicurazione sanitaria.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Tassa di soggiorno, Ingressi, Bevande ai pasti, Noleggio radioline obbligatorie per i tour guidati, Polizza annullamento e”.
Org. Tec. Mediavalle Viaggi & Turismo di Lucca