
Itinerario
1° GIORNO – VENERDI 28 NOVEMBRE 2025: Raduno dei partecipanti in prima mattinata e partenza in BUS GT in direzione Passo del Brennero, a raggiungere la valle del fiume Inn con la sua capitale Innsbruck, circondata dalle impressionanti alpi innevate. Soste convenienti in grill lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo a Kufstein, la Perla del Tirolo, adagiata sulle sponde del fiume e sormontata da una maestosa fortezza al cui interno si trova l’organo all’aperto più grande al mondo, l’Heldenorgel. Tempo libero per una passeggiata tra le vie del centro, tra cui il caratteristico vicolo Römerhofgasse, che con i suoi sanpietrini e le locande storiche ci riporterà indietro nel tempo, immergendoci nell’atmosfera autentica di una cittadina tirolese, e per visitare liberamente i mercatini di Natale allestiti nel parco cittadino, dove tra luci soffuse, profumi di spezie e calde bevande si potrà respirare fin da subito la magica atmosfera natalizia tipica dei mercatini austriaci. Al termine, partenza per il salisburghese, arrivo in Hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO – SABATO 29 NOVEMBRE 2025: Prima colazione in Hotel e, a seguire, visita guidata di Salisburgo, elegante città austriaca Patrimonio UNESCO, famosa per aver dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart e circondata dallo scenario incantevole delle Alpi Orientali. Con i suoi magnifici edifici barocchi, la Domplatz (la piazza della cattedrale), la celebre Getreidegasse – via pittoresca dove si trova la casa natale del compositore e i raffinati giardini Mirabell, Salisburgo incanta per la sua atmosfera storica e romantica. La città è divisa dal fiume Salzach: sulla riva sinistra si estende la Altstadt pedonale, cuore medievale e barocco della città; sulla riva destra sorge la Neustadt, quartiere più moderno risalente al XIX secolo. Tempo libero per il pranzo individuale, con possibilità di assaporare piatti tipici come il Tafelspitz (bollito di manzo servito con salse e verdure), i Kasnocken (gnocchetti al formaggio delle Alpi), o una calda zuppa di gulasch. Per i più golosi, da non perdere una fetta dell’originale Sachertorte o della Mozartkugel (le palle di Mozart!), cioccolatino iconico a base di pistacchio, marzapane e cioccolato fondente. Dopo la visita di Salisburgo, il viaggio prosegue nel pomeriggio verso il suggestivo lago di St. Wolfgang, nel cuore del Salzkammergut. Durante il periodo dell’Avvento, questo angolo d’Austria si trasforma in uno dei luoghi più incantevoli del Natale europeo. I villaggi che si affacciano sul lago – St. Wolfgang, St. Gilgen e Strobl – ospitano i celebri Mercatini dell’Avvento. Sosta e tempo libero a St. Wolfgang, il cui simbolo più iconico è la Lanterna della Pace, una struttura alta 19 metri che galleggia sulle acque del lago e riflette la sua luce nell’oscurità serale, creando un’atmosfera fiabesca. Il lungolago e il centro storico si animano tra profumi di cannella e vin brulé, suoni di cori natalizi e bancarelle ricche di artigianato, giocattoli di legno, candele, dolci tipici come il pane allo zenzero e liquori alle erbe. Al termine delle visite rientro in Hotel, cena e notte.
3° GIORNO – DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025: Prima colazione in Hotel e a seguire partenza alla volta di Villach, graziosa cittadina della Carinzia situata tra le Alpi e i laghi del sud dell’Austria, nei pressi del confine italiano e sloveno. Adagiata lungo il fiume Drava e circondata da un paesaggio montano pittoresco, Villach durante il periodo dell’Avvento, il centro storico si anima di luci, profumi e melodie natalizie: le eleganti vie acciottolate si vestono di festa, con bancarelle in legno addobbate a tema che offrono artigianato locale, decorazioni fatte a mano, dolci tipici e bevande calde. Il mercatino principale si sviluppa attorno alla Hauptplatz, la piazza principale, dove spicca un grande albero di Natale decorato e una scenografica corona dell’Avvento sospesa. Poco distante, in zona Kirchenplatz, si trova l’area dedicata ai più piccoli con il “Villacher Kinderadvent”, che propone giostre, laboratori creativi e attività natalizie per famiglie. Pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro in Italia. Arrivo previsto in tarda serata.
Quota di partecipazione € 380
Comprende: Supplemento camera singola € 60,00 - ACCONTO alla prenotazione € 120,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman G.T., Hotel 3\4 stelle con trattamento di mezza pensione, Guida Salisburgo, Accompagnatore, Assicurazione sanitaria.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Bevande ai pasti, Tassa di soggiorno, Assicurazione annullamento, Noleggio radioline obbligatorie per i tour guidati.