Autunno sulle Dolomiti | Lago di Braies, San Candido, Bressanone e Brunico

PARTENZA

1 Novembre, 2025

RITORNO

2 Novembre, 2025

DURATA

2 Giorni

Itinerario

1°GIORNO – Sabato 1° Novembre: Ritrovo dei partecipanti in mattinata e partenza in pullman G.T. per il nord-Italia con soste convenienti anche per la prima colazione (facoltativa in grill). Arrivo in tarda mattinata a BRESSANONE, anche conosciuta come Brixen, è la città più antica del Tirolo, situata nella Valle Isarco, in Alto Adige. È un importante centro culturale, storico e turistico, noto per il suo centro storico ben conservato e per la sua posizione strategica tra l’Italia settentrionale e la Germania meridionale. La singolare Piazza Duomo di Bressanone, l’ampio centro storico medievale posto sotto tutela dell’arte, i portici di Bressanone e le viuzze con i tradizionali merli, tesori museali, l’artigianato e preziosi siti archeologici invitano ad un suggestivo viaggio nel tempo. Tempo libero per il pranzo nel centro.  Nel pomeriggio trasferimento alla graziosa BRUNICO, cuore e capoluogo della Val Pusteria, con la sua montagna simbolo alle sue spalle: il famoso Plan de Corones. Passeggiata e tempo libero. Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

 

2°GIORNO – Domenica 2 Novembre: Prima colazione in Hotel e partenza. Le tappe della giornata sono due con la prima sosta nella Vale di Ferrara che si incunea in una dozzina di km sotto la dolomitica Croda Rossa fino a raggiungere le rive del LAGO di BRAIES spettacolare per i suoi paesaggi (qui sono state girate le scene più importanti della fiction televisiva “Un passo dal cielo” con Terence Hill). Tempo a disposizione per una passeggiata e per scattare qualche meravigliosa foto in un ambiente naturalistico unico al mondo. Ritrovo del gruppo e dopo pochi kilometri in bus arrivo a SAN CANDIDO, bella ed elegante cittadina turistica che ha scoperto da qualche anno la possibilità di ricevere molti turisti e villeggianti. Tempo per il pranzo libero con innumerevoli opportunità.  Nel pomeriggio inizio del viaggio di rientro attraverso il CUORE delle DOLOMITI affacciandosi sull’altro lago alpino (quello di MISURINA) sotto le Tre Cime di Lavaredo, sosta per una foto e per una breve passeggiata a bordo lago. Inizio del viaggio di rientro con soste convenienti anche per rinfrescarsi e ristorarsi arrivo definitivo in tarda serata.

Quota di partecipazione € 225

Comprende: Supplemento camera singola € 30,00 - Acconto all’atto della iscrizione € 75,00

La quota comprende: Viaggio in pullman G.T., Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, Trattamento di mezza pensione con bevande, visite ed escursioni, Accompagnatore, Assicurazione sanitaria.

La quota non comprende: assicurazione contro annullamento, ingressi, tassa di soggiorno, mance e tutto quanto non specificato nella “quota comprende”.