S.QUIRICO d’ORCIA – Festa del Barbarossa

PARTENZA

15 Giugno, 2025

RITORNO

15 Giugno, 2025

DURATA

1 Giorno

Itinerario

Tra i borghi più belli della TOSCANA

 

Il borgo medioevale di BUONCONVENTO

DOMENICA 15 GIUGNO 2025

Ritrovo dei partecipanti la comitiva a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Piazza Stazione) ore 7.00 – GALLICANO (Bata) ore 7.15  – FORNACI di BARGA (Ex Bar Da Anna/2 strade) ore  7.25 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 7.30 – BORGO a MOZZANO (Il Pescatore) ore 7.40  – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 7.55 – LUCCA (Palasport) ore 8.05 – LUCCA (Chiesa S.Anna) ore 8.10 – LUCCA (Porta S.Pietro/Hotel Napoleon) ore 8.15 –  ALTOPASCIO (Casello/Fapim) ore 8.30 – CHIESINA UZZ (Distributore 4 petroli) ore 8.40 – _____________________

SI PREGA FARE COLAZIONE PRIMA DELLA PARTENZA  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

Viaggio da Firenze verso Siena sull’autostrada Palio per raggiungere lungo la VIA CASSIA la cittadina del “cotto e del mattone” BUONCONVENTO a ridosso delle CRETE SENESI, uno dei “borghi più belli d’Italia” chiuso tra mura del ‘300 ancora ben visibili che ebbe grande splendore nel XII secolo (passeggiata nel centro storico tra la Parrocchia di S. Pietro e Paolo e Palazzo Pretorio, il Museo di Arte Sacra e l’edificio Liberty Ricci-Socini). Pochi km per raggiungere SAN QUIRICO d’ORCIA altro tra i “borghi più belli d’Italia” che oggi si rallegra della FESTA del BARBAROSSA che prende il suo nome dal celebre duca Federico I detto il Barbarossa, il quale fece il suo avvento a San Quirico d’Orcia verso l’anno 1000 e stravolse completamente la vita di questo paese, investendolo di alti ruoli. In assoluto la festa più importante ed una delle rievocazioni più suggestive del territorio ricostruzione teatrale ambientata nel centro storico, il sagrato della Collegiata, le piazze e le vie principali. Si sfidano in spettacolari sfide fra gli arcieri e gli alfieri per la conquista delle Brocche dell’Imperatore. Una festa nella festa: con le taverne dei rioni (ideali per il Vostro pranzo libero!) dove sventolano le bandiere e riecheggiano i suoni e le atmosfere medievali, gli spettacoli di piazza di un tempo lontano con cortei, costumi d’epoca, gare di bandiere ed archi….l’occasione anche per godere il piacere di questo borgo con la stupenda Collegiata, la Porta Nuova ed i singolari Orti Leonini. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro ed arrivo definitivo in serata.

Quota di partecipazione € 60

Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Escursione Buonconvento e San Quirico d’Orcia – Biglietto di Ingresso alla Festa del Barbarossa – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria