MONTE AMIATA – ferragosto

PARTENZA

15 Agosto, 2025

RITORNO

15 Agosto, 2025

DURATA

1 Giorno

Itinerario

Ritrovo dei partecipanti la comitiva a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Piazza Stazione) ore 5.30 – GALLICANO (Bata) ore  5.45 – FORNACI di BARGA (Ex Bar Da Anna/2 strade) ore  5.55 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 6.00 – FORNOLI (Bar Serra) ore  6.10 – BORGO a MOZZANO (Il Pescatore) ore  6.15 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore  6.30 – LUCCA (Palasport) ore 6.40 – LUCCA (Chiesa S. Anna) ore 6.40 – LUCCA (Porta S. Pietro/Hotel Napoleon) ore 6.45 – ALTOPASCIO (Casello) ore 7.00 – ______________________________________

Viaggio autostradale fino a SIENA e poi sulla veloce Cassia “consolare” fino a raggiungere i margini orientali del MONTE AMIATA (breve sosta in grill per la prima colazione facoltativa); prima tappa ad ABBADIA SAN SALVATORE uno dei “borghi più belli d’Italia” racchiuso nel suo minuto centro storico dalla traccia muraria. Ne fa spicco l’ Abbazia di San Salvatore, fondata nell’ VIII sec ma rifatta nel 1035 con pregevoli opere ed una cripta con 32 colonne. Entrando dalla Porta del Castello, una delle poche che permettono di entrare nel borgo, si potranno vedere anche il Palazzo del Podestà, la Chiesa di S. Croce, il cuore del villaggio  un esempio quasi intatto di “castello montano” con case gotiche e rinascimentali. Pranzo in ristorante  (da richiedere all’atto della prenotazione) o in alternativa al “sacco” (da predisporre prima della partenza). Nel pomeriggio il tour prosegue salendo (con il pullman) la vetta del MONTE AMIATA, la più alta della Toscana, fino a raggiugere il “fresco” dei 1738 metri con la grande croce di ferro (merendino). Tutto intorno al monte, nella parte più bassa, vigne, ulivi e grano hanno localizzato i villaggi; più in alto i castagneti molto densi, poi le faggete oltre i 1500 ed infine il “cono” terminale, già vulcano nell’antichità. Sosta in vetta con la possibilità di una passeggiata e godersi il fresco dell’altitudine, quindi rientro definitivo con arrivo in prima serata.

Quota di partecipazione € 60

Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Sosta ad Abbadia San Salvatore – Escursione sul Monte Amiata con Merendino - Assicurazione Sanitaria – Accompagnatore turistico

SUPPLEMENTO per PRANZO in RISTORANTE con piatti tipici e bevande + €. 35
(da richiedere all’atto della prenotazione)