Veneto, la strada del vino

PARTENZA

29 Ottobre, 2023

RITORNO

29 Ottobre, 2023

DURATA

1 Giorno

Itinerario

Ritrovo dei partecipanti la comitiva a CASTELNUOVO (Stazione) ore 4.10 – GALLICANO (Bata) ore 4.25 – FORNACI (ex bar Anna) ore 4.35 – BORGO a MOZZANO (Pescatore) ore 4.50 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 5.05 – LUCCA (Palasport) ore 5.20 – LUCCA (Chiesa S. Anna) ore 5.25 – LUCCA (Hotel Napoleon) ore 5.30  -_________________________________________________


e viaggio in pullman G.T. per il VENETO con sosta per la prima colazione (facoltativa in grill). Raggiunto il Trevisano è il momento di percorrere la STRADA del VINO del PROSECCO che da est va verso ovest collega la zona di Conegliano con quella di Valdobbiadene leggermente a nord del Piave. Un incanto di paesaggi che sembrano dipinti a mano da un pittore naif tali da risvegliare emozioni sopite:  vigneti dal “foliage” autunnale, sinuose colline ricoperte dai filari del famoso vino, piccoli villaggi, chiesette, fortificazioni….quanto di più bello possa piacere alla vista di questo itinerario, il più antico d’Italia. Il percorso passa anche intorno al MONTELLO una singolare e mastodontica collina che si staglia 300 metri in altezza oltre la piana del Piave. E sulla tarda mattinata sosta in una delle innumerevoli aziende vinicole per carpire qualche segreto insoluto sulla preparazione delle famose “bollicine”, certamente una degustazione (aperitivo prima di pranzo o digestivo dopo) e la possibilità di fare svariati acquisti. Pranzo enogastronomico in ristorante con la possibilità di gustare ottime pietanze regionali, il tutto accompagnato dagli ottimi vini locali. Un tocco di arte con la sosta a CASTELFRANCO VENETO patria del pittore “Giorgione” e passeggiata nel quadrilatero delle mura (850 metri di percorso) chiuso anche da un fossato ed aperto da tre porte: uno dei centro storici più minuti e singolari d’Italia,. Sull’imbrunire inizio del viaggio di ritorno a scendere verso sud fino ad incrociare l’autostrada per il rientro definitivo (sosta per la cena facoltativa in grill).


Quota di partecipazione € 90

Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Visita e degustazione in una Cantina Vinicola del Prosecco – Pranzo enogastronomico in ristornate con bevande – Visite ed escursioni programmate con accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria.