
Itinerario
1°GIORNO – sabato 4 novembre 2023 * Viaggio mattutino lungo il percorso autostradale per raggiungere il VENETO orientale con sosta per la prima colazione (facoltativa in grill). Pranzo in hotel o ristorante con piatti tipici della cucina trevigiana e nel pomeriggio visita guidata della città di TREVISO. Viuzze porticate, scorci vivaci, una intrigata urbanistica medioevale, decorazioni pittoriche rinascimentali….fanno della città uno dei principali centro storici italiani motivato da tratti di mura, piccole piazze, un aggrovigliamento di canali nel quartiere delle Pescherie, ma anche monumenti d’arte di prim’rodine come il Duomo ed il Battistero, la Chiesa di San Niccolò, il Palazzo del Trecento ed il Monte di Pietà, il Palazzo podestà e la Loggia dei Cavalieri se non chè il già citato rione della Pescheria, quell’isoletta sul fiume Botteniga occupata dall’antico mercato del pesce in un groviglio ci canali e viuzze che vi confluiscono. Cena e notte in hotel-.
2°GIORNO – domenica 5 novembre 2023 * L’itinerario prosegue per entrare nella regione del VALDOBBIADENE conosciuta ormai in tutto il mondo per i suoi vigneti che sfornano le preziose uve del PROSECCO. Un paesaggio che in questa stagione assume la colorazione del “FOLIAGE”, dal verde delle foglie siamo passati al marrone, al giallo, al nocciola, all’arancione in un tripudio di pigmenti che si attestato sui filari di queste colline a “punta” che lasciano a bocca aperta lungo la STRADA del VINO. Obbligatoria quindi la sosta in una cantina vinicola per degustare ed acquistare il vino….delle bollicine prima di passare a tavola per un gustoso pranzo enogastronomico. Nel pomeriggio, sulla strada del ritorno una breve sosta “digestiva” a CASTELFRANCO VENETO (uno dei “borghi più belli d’Italia”) il cui centro storico è chiuso in un quadrilatero murato di 1000 metri che racchiude il Duomo, la casa del pittore Giorgione che qui ebbe i natali, il Teatro Accademico. Viaggio di rientro con una conveniente sosta in grill autostradale ed arrivo previsto in serata.
Quota di partecipazione € 230
Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Sistemazione in hotel 3 stelle sup. in camere doppie con servizi privati – Trattamento di pensione completa (2 pasti) anche con piatti tipici e bevande – Pranzo enogastronomico della domenica con bevande – Visita guidata di Treviso – Visita di una cantina vinicola con degustazione – Tutte le visite e le escursioni programmate con accompagnatore turistico (escluso ingressi e tassa di soggiorno) – Assicurazione sanitaria.
Supplemento camera singola €. 30 – ACCONTO €. 100 – Tassa iscrizione €. 10