
Itinerario
1°GIORNO – sabato 23 settembre 2023 * Viaggio autostradale attraverso l’Emilia ed il Veneto per raggiungere le Terre del Bardolino ammantate di vigneti ormai spogli dalla raccolta e gettarsi sul LAGO di GARDA per percorrerne la strada “Gardesana” di lungolago che da sud va verso nord attraverso villaggi e località di villeggiatura come Bardolino, Garda, La Punta di San Vigilio, Torri del Benaco (sosta), Malcesine immersi in stupendi paesaggi di macchia mediterranea. Raggiunta la parte più settentrionale del Lago sosta a RIVA del GARDA, la “perla” del lago nel suo settore nord, ani mata e vivace in tutte le stagioni e piacevole per un pranzo libero con svariate opportunità. Nel pomeriggio si potrà risalire la Valle del Sarca immissario del “Benaco” (altro nome del Lago di Garda) passare da Arco, Ponte Sarche, le Terme di Comano fino ad entrare a Tione nella VALLE delle GIUDICARIE che porta a MADONNA di CAMPIGLIO nota stazione sciistica ma anche di escursioni estiva dalla quale si passerà in VAL di SOLE e immediatamente nella bellissima, piccola, stretta e corta VAL di RABBI a confine con il PARCO NAZIONALE dello STELVIO. Sistemazione in hotel, cena e notte.
2°GIORNO – domenica 24 settembre 2023 * Colazione e pranzo in hotel. La VAL di RABBI si presenta in tutta la sua bellezza ed offre spunti piacevoli nei paesaggi di montagna. Una piacevole brevissima passeggiata porta alla Segheria Veneziana, antico marchingegno ad acqua per tagliare i tronchi e forgiare assi di legno; da qui la possibilità anche di salire alla cascata del Ponte Tibetano e tutto in attesa della fatidica TRANSUMANZA il ritorno dall’alpeggio di alta quote delle mandrie pronte a passare l’inverno a quote più basse e quindi…..più calde. Appunto sulla tarda mattinata scendono dai sentieri mucche e pecore abbellite ed infiocchettate, cani da pastore e gli stessi mandriani vestiti a festa con le loro famiglie per attraversare le vie del piccolo paesino di Rabbi ed attestarsi nei prati di fondovalle: uno spettacolo di colori e di campanacci a suggellare la festa del “ritorno”. Possibilità anche di fare un “assaggio” di acque termali (cura idroponica) presso le Terme di Rabbi. Nel pomeriggio viaggio di ritorno con sosta alla Distilleria Marzadro per assaggiare e fare eventuali acquisti di grappe, liquori ed altro. Arrivo definitivo in serata con sosta per rinfrescarsi e ristorarsi facoltativamente.
Quota di partecipazione € 175
Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Hotel 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati . Trattamento di pensione completa (2 pasti) incluso bevande e piatti tipici – Visite ed escursioni programmate escluso eventuali ingressi –Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria.
Camera singola + €. 25 – ACCONTO €. 50 – Tassa di iscrizione €. 10