Santuario Montenero e Vicopisano

PARTENZA

12 Novembre, 2023

RITORNO

12 Novembre, 2023

DURATA

1 Giorno

Itinerario

Ritrovo dei partecipanti la comitiva a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Piazza Stazione) ore 7.20  – GALLICANO (Bata) ore 7.35  – FORNACI di BARGA (Ex Bar Da Anna/2 strade) ore  7.45 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 7.50 – GHIVIZZANO (Piazza ex Cinema) ore  7.55 – FORNOLI (Bar Serra) ore 8.05  – BORGO a MOZZANO (Il Pescatore) ore 8.10  – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 8.25  – LUCCA (Palasport) ore 8.35 – LUCCA (Chiesa S.Anna) ore 8.40 – LUCCA (Porta S.Pietro) ore 8.45                               .                                                      (pregasi fare colazione prima della partenza oppure la possibilità di farla al Santuario di Montenero – sempre libera)


Viaggio in pullman per raggiungere sopra le colline di LIVORNO il SANTUARIO di MONTENERO dove sarà possibile accedere ai Sacramenti, visitare il Santuario e partecipare la Santa Messa che viene officiata nella sala principale. Il Santuario mariano di Montenero nacque con il leggendario ritrovamento di una immagine della Madonna nel 1354, ma l’edificio appare oggi in forme settecentesche con un campanile del  1820. Nel fastoso interno barocco esiste una ricchissima raccolta di ex-voto soprattutto a soggetto marinaro; si trovano anche tombe di illustri personaggi livornesi tra i quali il pittore Giovanni Fattori. Dal piazzale antistante bellissima è la vista panoramica sulla città di Livorno e sul porto. Dopo la Santa Messa si scende nuovamente sul Mar Tirreno per un gustoso pranzo in ristorante a base di pesce (in alternativa al pesce è necessario richiedere piatti di carne). Pomeriggio sulle colline pisane a VICOPISANO uno dei borghi più belli d’Italia dove oggi si volge il MERCATINO del COLLEZIONISMO con circa 200 espositori  di oggettistica varia, antiquariato, artigianato e modernariato. Ma anche la possibilità di visitare questo grazioso borgo arroccato su un piccolo colle con la Torre delle Quattro Porte, il trecentesco Palazzo del Pretorio,  la Preziosa Basilica romanico-pisana con  preziose sculture lignee. Sul far del tramonto viaggio di rientro con arrivo previsto entro l’orario di cena.


Quota di partecipazione € 75

Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Pranzo in ristorante a base di pesce e carne - Visite ed escursioni previste - Assicurazione sanitaria – Accompagnatore.
In alternativa al pranzo a base di pesce è possibile avere pietanze a base di carne, ma questo deve essere segnalato all’atto della prenotazione e non all’ultimo momento !!!!!