Le Ville e le Reggie di Napoli

PARTENZA

30 Settembre, 2023

RITORNO

1 Ottobre, 2023

DURATA

2 Giorni

Itinerario

1°GIORNO – Sabato 30 settembre 2023 * Ritrovo dei partecipanti la comitiva e partenza in pullman G.T. per il sud Italia seguendo la cordigliera appenninica che scende fino in Campania (soste convenienti anche per la prima colazione facoltativa in grill e per il pranzo in prossimità dell’arrivo). Nel primo pomeriggio programma a scelta tra l’escursione sul VESUVIO o la visita agli SCAVI di ERCOLANO. Per il Vesuvio bisognerà salire con minibus fin sotto la vetta del “cono” Somma per una passeggiata a piedi in leggera salita sull’orlo del cratere per ammirarne le bocche fumanti e l’eccezionale panorama su tutto il Golfo di Napoli, la Costiera Sorrentina e le isole partenopee. In alternativa visita del parco archeologico di Ercolano che – come Pompei – fu sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e ci restituisce oggi straordinari reperti nelle “case” patrizie riportate a nuova luce dagli scavi  dell’800, nei Palazzi, nelle antiche Terme, nella Palestra. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.


2°GIORNO – domenica 1° ottobre 2023 * Colazione e pranzo in hotel. Mattina dedicata al MIGLIO D’ORO, un luogo ricco di arte e di cultura tra Napoli e Pompei. Qui sorgono bellissime Ville come la REGGIA di PORTICI complesso artistico che attirò in seguito alla sua costruzione molte altre residenze patrizie suburbane come la VILLA CAMPOLIETO che porta il segno del grande architetto Luigi Vanvitelli arricchito da uno scalone  monumentale che ricorda la Reggia di Caserta. Poco distante in alternativa la possibilità di visitare un singolare museo, quello di PIETRARSA, dedicato interamente al comparto ferroviario con locomotive e carrozze storiche dell’800 e del ‘900, elettriche ed una mostra storica  delle omonime officine (le prime in Italia) fondate dai Borbone nel 18.40. Pomeriggio/sera dedicato al viaggio di ritorno con soste convenienti e arrivo definitivo in tarda serata.


Quota di partecipazione € 199

Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Sistemazione in hotel in camere doppie con servizi e trattamento di pensione completa con bevande – Visite ed escursioni programmate (escluso eventuali ingressi e tassa di soggiorno) anche con guide locali –Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria. Camera singola + €. 25 – ACCONTO €. 100 – Tassa di iscrizione €. 10
ATTENZIONE: coloro che fossero interessati alla salita sul Cratere del Vesuvio dovranno farne preventiva richiesta al momento della iscrizione in quanto necessaria la prenotazione; l’escursione prevede la navetta per salire e scendere dal Vesuvio, il biglietto di ingresso al cono del Vulcano con visita guidata (quota €. 25). In alternativa visita agli Scavi di Ercolano (Biglietto di ingresso e visita guidata (quota €. 20)