
Itinerario
Ritrovo dei partecipanti la comitiva a CASTELNUOVO GARFAGNANA (Stazione) ore 7.30 – GALLICANO (Bata) ore 7.45 – FORNACI di BARGA (Ex Bar Anna) ore 7.55 – PIANO di COREGLIA (Bivio/Posta) ore 8.00 – FORNOLI (Bar Serra) ore 8.10 – BORGO a MOZZANO (Pescatore) ore 8.15 – PONTE a MORIANO (Piazza) ore 8.30 – LUCCA (Palasport) ore 8.40 – LUCCA (Chiesa di S. Anna) ore 8.45 – LUCCA (Porta San Pietro) ore 8.50 – VIAREGGIO (Casello/Le Bocchette) ore 9.05 – _____________________________________
********* SI PREGA DI FARE COLAZIONE PRIMA della PARTENZA ********
Viaggio autostradale a raggiungere LA SPEZIA e lungo la costiera delle “Grazie” la borgata marinara di PORTOVENERE dove si tratterremo tutto il giorno. Siamo nella meravigliosa cornice del GOLFO dei POETI di fronte a Lerici sulle rocce dell’estremità di una penisola che forma la baia di La Spezia; di fronte, vicinissimo, il piccolo arcipelago con le Isole di Tino, Tinetto e Palmaria. I Genovesi conquistarono la “punta” nel XII secolo e ne fecero una strategica piazzaforte per il loro dominio sull’estremo Levante ligure. Il declino del ruolo ha salvato colori, architetture, atmosfere del borgo di impianto lineare attraversato da un pittoresco “carrugio” e con una vertiginosa “palizzata” a mare. Da visitare la bella chiesa di San Pietro, dal cui piazzale si gode una straordinaria veduta sulle Cinque Terre, la chiesa romanica di San Lorenzo con un bell’ interno, il Castello, ricostruito nel ‘500 con una cinta a bastioni e la Calata Doria, nella parte bassa dell’abitato che forma un quadro pittoresco decantato da poeti come Byron. E’ questa la zona più animata del borgo caratterizzata da alte e strette case a schiera, vivacemente tinteggiate. La possibilità per tutta la giornata, a piacere di prendere bagni di sole e di mare…ma verrà anche organizzata una simpatica e piacevole MINICROCIERA alle isolette (Palmaria – Tino – Tinetto + €. 15) che permetterà di ammirare da vicino la folta vegetazione mediterranea di Palmaria nonché le ripide scogliere del versante di ponente dove si apre la Grotta Azzurra. Pranzo libero con innumerevoli opportunità o anche al “sacco” sulla spiaggia o la possibilità di fare pranzo in ristorante a base di pesce (da prenotare al momento della iscrizione). Rientro in serata per l’orario di cena
Quota di partecipazione € 50
Comprende: Viaggio in pullman Gran Turismo - Assicurazione sanitaria – ZTL Accesso a Portovenere - Accompagnatore turistico
PRANZO in ristorante a base di pesce (con bevande) + €. 35
Da richiedere al momento dell’iscrizione o negli immediati giorni successivi
QUALORA VOGLIATE FARE IL BAGNO AL MARE E’ BENE PORTARSI COSTUME DA BAGNO – CIABATTE DA SPIAGGIA - ASCIUGAMANO