Dolomiti – San Martino di Castrozza

PARTENZA

9 Settembre, 2023

RITORNO

10 Settembre, 2023

DURATA

2 Giorni

Itinerario

1°GIORNO – sabato 9 settembre 2023 * Itinerario autostradale fino a raggiungere PADOVA (sosta per la prima colazione) e da qui, attraverso CITTADELLA con le sue altissime mura circolari (giro in pullman intorno al cerchio difensivo) arrivo a BASSANO del GRAPPA per ammirare il famoso Ponte di Legno degli Alpini e visitarne il centro storico. Pranzo libero con innumerevoli opportunità nel centro storico e nel pomeriggio  attraverso la Val Brenta (nel cuore della Valle del Piave) per risalire verso le DOLOMITI MERIDIONALI e sostare a  MEZZANO, qualificato tra i “Borghi più belli d’Italia”: dove la caratteristica principale – nel minuto centro storico – è di avere la maggior parte delle case rivestite di suggestive composizioni di legno naturale, una scenografia unica nel suo genere! Pochi km a risalire la valle per portarsi ai 1450 metri di SAN MARTINO di CASTROZZA famoso luogo di villeggiatura sotto le Pale di San Martino che a strapiombo si buttano sulla tortuosa strada del Passo Rolle e scavalcato anche questo valico – attraversando il Parco del Paneveggio – arrivo in VAL di FIEMME; sistemazione in hotel, cena e notte.


2°GIORNO – Domenica 10 settembre 2023 * Prima colazione e pranzo in hotel. Al mattino escursione a risalire tutta la VAL di FIEMME e FASSA fin sotto il possente gruppo dolomitico del SELLA, siamo nelle DOLOMITI CENTRALI a Campitello/Canazei. Da qui la scelta (sul posto) di due alternative. 1- La salita in funivia al COL RODELLA a quota 2387 (Rifugio) su un cucuzzolo che permette una visione a 360°….il Sassolungo, il Sella, il Catinaccio, la Marmolada….uno spettacolo unico di montagne sicuramente ancora innevate. 2 – la salita in pullman al Passo Fedaia dove si estende l’omonimo lago che raccoglie le acque del ghiacciaio della MARMOLADA subito sopra , la “Regina delle Dolomiti” (km 14). Nel pomeriggio sulla strada del ritorno passaggio dal Passo di Costalunga attraverso la Val d’Ega e sosta al LAGO di CAREZZA, piccolo e suggestivo specchio d’acqua dove si specchiano le abetaie del versante del Latemar. Rientro definitivo in tarda serata con sosta conveniente in grill autostradale.


Quota di partecipazione € 190

Comprende: Viaggio in pullman G.T. – Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi e trattamento di pensione completa con bevande (2 pasti) – Visite ed escursioni programmate escluso eventuali ingressi, biglietterie e tassa di soggiorno – Accompagnatore turistico – Assicurazione sanitaria

Camera singola + €. 25 – ACCONTO €. 50 – Tassa di iscrizione €. 10